Oddio, quel disclaimer dice che il cliente è consapevole di non poter ricevere le comunicazioni obbligatorie tramite SMS.
Non mi risulta che nessuna normativa vigente obblighi il gestore a dare comunicazioni al cliente SOLO ED ESCLUSIVAMENTE tramite SMS.

Dunque, anche prendendo quel disclaimer alla lettera, il cliente accetta di non ricevere tali comunicazioni via SMS, ma il gestore è comunque tenuto a fornirle per altre vie, quando tali comunicazioni sono obbligatorie.