Forse per quelli che altrove hanno riciclato la notizia facendola passare per la linea ufficiale di tre italia... si
Visualizzazione Stampabile
L Sul punto 1, é vero, a suo tempo comprai l'htc athena sperando di poterlo utilizzare al posto del portatile, ma non fu cosí, troppi infattti i problemi e le limitazioni.
Tuttavia adesso come adesso l'iPad dovrebbe darmi um'esperienza d'uso piú vicina a quella di un notebook che a quella di uno smartphone e in tale senso almeno il multitasking lo pretendo.
Sul punto 2, vedremo, ma credo che il clamore per la generazione iphone, si sia un pó raffreddato...
Non voglio essere polemico ma mi sembra che Jobs abbia ragione a prescindere. Pensiamo ai commenti che verrebbero fatti se Win mobile 7 non supportasse flash se per installare una applicazione obbligasse l'utente a scaricarla dal sito Microsoft store se nel suddetto sito le applicazioni venissero inserite solo se simpatiche a Microsoft ergo niente applicazioni che possono mettere in ombra quelle Microsoft. Se uscisse un tablet pc con Win mobile 7 senza porte usb senza lettore sd con magari il bluetooth solo per audio. Non oso pensare alle valanghe di insulti che partirebbero. La stessa cosa la fa Apple allora va bene.
Ci si lamenta che Microsoft è troppo chiusa ma Apple è blindata. Mi sembra di aver letto che il processore del iPad è stato realizzato da una società acquisita da Apple e detta società aveva a che fare con un sistema hardware per la verifica dell'originalità delle applicazioni ma anche dei video audio ecc, delle licenze insomma. Questo se fosse così potrebbe segare le gambe a tutti i produttori di applicazioni o contenuti vari che non riescono a mettersi d'accordo con Apple. Altro che Cidia ecc. Se si permette ad apple di fare così come si può impedirlo a Microsoft che stava studiando una strada simile per obbligare al rispetto delle licenze?
Per me iPad con una versione apposta di OsX supporto flash porte usb e lettore sd avrebbe un senso e potrebbe interessare anche me. Così com'è no.
Comunque in ogni caso tutte le nostre chiacchere servono a poco, alla fine lo prenderemo tutti. Perchè?
1) Video in HD a basso costo
2) Servizi dedicati di streaming di qualità
3) Giochi 3D
4) Internet anche se "limitato"
5) Posta elettronica
6) Suite Office
7) e-Book
.....
ma come, non eri proprio tu ad aver detto che non l'avresti preso? :P
comunque proprio oggi stavo pensando a quanto mi tornerebbe utile un device simile nei prossimi giorni: piccolo e leggero a sufficenza da non "infastidire" il check-in con Ryanair (lo metterei nel tascone del giubbotto), "always on" da utilizzare durante il volo stesso, pratico per leggermi i quotidiani in PDF e per avere un accesso decente alla posta senza dover ripiegare su un netbook o dovermi portare in giro il MacBook 15" ...
Faquick, io farei il tuo stesso discorso invertendo tra loro le parole netbook e ipad :P
Con in più il discorso prezzo...
infatti riporto solo i commenti che girano abbinati ai nuovi servizi che verranno erogati sull'iPad.
le aziende vogliono migrare in massa su questa piattaforma che da "inutile" sta diventando "indispensabile"
riguardo a me non ho ancora sciolto la riserva.
sicuramente il mio iPhone prima o poi lo darò via visto che mi serve a pochino al momento e non ne sento la mancanza, ma potrebbe interessarmi un iPad per non perdere l'uso di molte applicazioni che ho comprato per l'iPhone e che spiacerebbe perdere....
però prima voglio una prova seria dell'ipad non impressioni di 4 minuti....
Ecco come la penso...
[ame="http://www.youtube.com/watch?v=lQnT0zp8Ya4"]YouTube- Hitler responds to the iPad[/ame]
Ufficiale, l'iPad verrà venduto in America e solo li nella versione Wi-Fi dal 3 Aprile.
Nel resto del Mondo, Italia compresa, l'iPad arriverà a fine Aprile sia nella versione Wi-Fi che in quella 3G.
Che dire, questa volta il marketing Apple sta toppando alla grande....
Perchè dici così?
Mi pare una prassi abbastanza consolidata quella di commercializzare un prodotto prima negli USA e poi negli altri stati, soprattutto per le aziende americane. Non vedo quale sia il problema. :)
No il problema non è questo, anzi così ci studiamo qualche recensione prima di decidere se comprare o no. Vendere l'iPad a fine aprile e dunque a maggio significa arrivare troppo a ridosso di giugno quando dovrebbe uscire il nuovo iphone. Così il rischio di sovrapposizione per due dispositivi simili è troppo forte
Ah si, quello si. Anche se il target di iPad non è necessariamente lo stesso di quello di iPhone. In ogni caso è improbabile che a distanza di 6-8 mesi un utente compri entrambi, quindi forse mese più mese meno non faceva una grande differenza.
Ma è sicuro che il nuovo iPhone uscirà a giugno? Magari presentano solo l'SDK e lo posticipano a settembre?
Il target è molto simile, anzi chi prende l'iPad potrebbe essere invogliato a non prendere il nuovo iPhone, non solo per questioni economiche, ma perchè l'iPad fa molto meglio molte cose dell'iPhone (giochi, web, video...).
L'iPhone dovrà essere presentato per giugno, massimo luglio. C'è la scadenza dei contratti dell'iPhone 3G del 2008 che incombe. Quindi nessun rinvio. Certo che in questo modo si penalizzano da soli.
Ovviamente è una mia analisi