Perchè dici così?
Mi pare una prassi abbastanza consolidata quella di commercializzare un prodotto prima negli USA e poi negli altri stati, soprattutto per le aziende americane. Non vedo quale sia il problema.![]()
Ufficiale, l'iPad verrà venduto in America e solo li nella versione Wi-Fi dal 3 Aprile.
Nel resto del Mondo, Italia compresa, l'iPad arriverà a fine Aprile sia nella versione Wi-Fi che in quella 3G.
Che dire, questa volta il marketing Apple sta toppando alla grande....
Perchè dici così?
Mi pare una prassi abbastanza consolidata quella di commercializzare un prodotto prima negli USA e poi negli altri stati, soprattutto per le aziende americane. Non vedo quale sia il problema.![]()
No il problema non è questo, anzi così ci studiamo qualche recensione prima di decidere se comprare o no. Vendere l'iPad a fine aprile e dunque a maggio significa arrivare troppo a ridosso di giugno quando dovrebbe uscire il nuovo iphone. Così il rischio di sovrapposizione per due dispositivi simili è troppo forte
Ah si, quello si. Anche se il target di iPad non è necessariamente lo stesso di quello di iPhone. In ogni caso è improbabile che a distanza di 6-8 mesi un utente compri entrambi, quindi forse mese più mese meno non faceva una grande differenza.
Ma è sicuro che il nuovo iPhone uscirà a giugno? Magari presentano solo l'SDK e lo posticipano a settembre?
Il target è molto simile, anzi chi prende l'iPad potrebbe essere invogliato a non prendere il nuovo iPhone, non solo per questioni economiche, ma perchè l'iPad fa molto meglio molte cose dell'iPhone (giochi, web, video...).
L'iPhone dovrà essere presentato per giugno, massimo luglio. C'è la scadenza dei contratti dell'iPhone 3G del 2008 che incombe. Quindi nessun rinvio. Certo che in questo modo si penalizzano da soli.
Ovviamente è una mia analisi
Beh, oddio, un iPad non potrà mai sostituire un iPhone per l' "utente comune", nel senso che prova a metterlo in tasca e portarlo in giro...non tutti escono costantemente con lo zainetto...
Poi che per determinate categorie di utenti può avere una buona utilità è un altro discorso (così al volo, penso subito al campo editoriale, giornalistico e dell'intrattenimento).
Ma l'iPad NON è un telefono.![]()
Ma io infatti non parlavo della funzione telefonica....
Domanda: se tu avessi iPhone ed iPad preferiresti giocare su l'uno o sull'altro? Io giocherei esclusivamente sull'iPad, troppo netta la differenza.
Stessa cosa per il web, per gestire le foto, per visualizzare video...
Inoltre l'iPad è anche discretamente trasportabile.
In tal senso l'iPhone perde molto del suo appeal vedendo sminuiti molti suoi punti di forza.
Ecco perchè vedo forti rischi in una commercializzazione troppo vicina dei due terminali.
Si si, per giocare e leggere ebook, è ovvio che preferirei l'iPad.
Ma per il web no, nel senso che se sono in un edificio (casa, lavoro, etc.) preferirei un pc vero e proprio, se sono fuori preferirei l'iPhone per via della maggiore trasportabilità.
Poi va beh, a me non verrebbe mai in mente di spendere 700€ di iPhone per giocare (comprerei direttamente altre console), quindi non mi ero proprio posto il problema dei giochi (che cmq so che rappresenta un mercato in crescita su questi dispositivi).
Cmq tu stesso hai detto "se avessi iPhone e iPad...", quindi nel tuo scenario Apple non ci perde ma ci guadagna soltanto...
Le interviste agli utenti indicano che l'iPad si sfrutterà sopratutto per il web più che per i libri elettronici.
Comunque la mia era una considerazione sul futuro.
Chi comprerà l'iPad sarà già un utente Apple e magari ha già l'iPhone.
Dunque se l'iPad replica molte funzioni dell'iPhone e permette di sfruttarle meglio, perchè un mese dopo dovrei spendere altri 700 euro per comprare il nuovo iPhone che non porterebbe grandi novità, ma che sopratutto non sfrutterei più come si fa ora.
Personalmente credo che il giorno che gli utenti inizieranno a preferire l'iPad rispetto all'iPhone per compiere alcune azioni, inizierà il declino dell'iPhone.
Nulla di ufficiale e' dato da sapere:scontato,conoscendo la nota impermeabilità di Apple.
Negli Stati Uniti si rincorrono pero' le voci e le stime di una prenotazione dai numeri talmente vorticosi da mettere in pericolo le scorte per il lancio previsto il 3 Aprile prossimo.
Ma sara' tutto oro quello che luccica?
Nel silenzio ufficiale la corazzata Apple con la sua potenza planetaria-ben superiore a tanti stati mondiali-sa come nessun altro muovere i fili giusti perché tutto possa trasformarsi in oro zecchino pur-forse-non essendolo...
Miracoli del 21 secolo dopo Cristo...