Ma poi le applicazioni del Mac, non erano famose per non andare ad intaccare minimamente il sistema operativo?? Io sapevo che questa era la grande differenza con Windows...
Considerate che, per ogni update, le applicazioni vengono riscaricate completamente come succede per gli update del sistema operativo. Quindi niente viene frammentato, ma sostituito di volta in volta in maniera pulita.
Ma poi le applicazioni del Mac, non erano famose per non andare ad intaccare minimamente il sistema operativo?? Io sapevo che questa era la grande differenza con Windows...
Al volo perché sono per strada. Un prova per verificare che gli update non sono completi al 100% la posso portare.
Non avendo mai ripristinato, nel mio apication store è ancora presenteil tab "aggiornamenti" che sfora oltre lo schermo. Problema di layout già risolto, ma fino a che non ripristinerò rimarrà così....
diciamo che in linea di massima è così ma ci sono alcune operazioni che possono influire sul sistema operativo... un esempio è il jailbreak che se non modificasse parte del sistema operativo non ti permetterebbe di fare tutto ciò che sappiamo
se però reinstalli il firmware (ovvero il sistema operativo) è come se facessi un bel format del disco e quindi riparti da una situazione pulita
A proposito... ecco un esempio calzante: ho un Mac con S.O. LEOPARD 10.5, inizializzo (formatto) il disco, ci installo il nuovo S.O. SNOW LEOPARD 10.6 e ricarico tutto quello che ho dal backup fatto con Time Machine...... secondo voi il ripristino "sporca" i file del nuovo sistema operativo con quelli del vecchio???
Posso garantire che non è così... Apple è famosa anche per questo e finchè non troverò una documentazione tecnica oggettiva che dimostra il contrario resterò convinto che la stessa filosofia è applicata all'iPhone (che oltretutto ha un S.O. derivato da MAC OS X)![]()
mmmm... mi son perso qualche passaggio? ...la questione mi sembra che fosse "dopo l'aggiornamento del fw conviene ripristinare il backup?"
non capisco il tuo ultimo post... l'aggiornamento del fw (che risolve molte magagne) non può mai essere un "semplice upgrade"... non stiamo parlando di un pc... il firmware sostituisce in toto il sistema operativo non può mai modificarne solo alcuni file come magari accade nei sistemi desktop.... un esempio lampante è quello del 3.0.1 che risolveva un problema di vulnerabilità sms che di per sè implicava l'aggiornamento di pochi file ma l'aggiornamento del fw anche in questo caso ha comportato la reinstallazione completa dell'intero sistema
...e, come ho già detto nei post precedenti, il backup non copia mai i file del sistema operativo proprio in virtù del fatto che puoi sempre ripristinarli re-inizializzando il dispositivo... il backup copia solo i dati e di conseguenza il ripristino non sovrascriverà alcun file di sistema
eventualmente ci sarebbe, come già detto, il "problema jailbreak" che modifica dei file di sistema che quindi non verrebbero ripristinati da un backup (perchè il backup esclude i file di sistema) ed è per questo che dopo il ripristino è necessario rifare il jailbreak![]()
ieri sera ho ripristinato.. devo dire che in effetti la situazione sembra migliorata..
avevo anche noie con l'wifi che ora sono sparite..
grazie fivendra!![]()
iPhone XS Max
@Paolinik
il mio è solo un ragionamente per gradi per arrivare poi alla questione del backup.
Ho solo voluto dimostrare che un semplice upgrade del firmware può non correggere tutti i problemini, ergo in certe situazioni è davvero consigliato il ripristino.
Per la questione del backup ricaricato dammi fiato, se questo weekend "sopravivvo" ti spiego per benino le mie ragioni e ti linko i thread dei forum Apple dove si parla di queste cose