ieri durante il mio viaggio in montagna ho affrontato svariate gallerie anche lunghe 2-3km.
da mia esperienza con il tomtom navigator la direzione di marcia veniva spesso persa con la freccia di posizione che andava a spasso a posizionarsi su vie parallele a quelle del mio percorso.
con Igo8 le cose andava meglio ma se le gallerie erano troppo lunghe anche lui perdeva la posizione....
con il navigon no, clamorosamente non solo non compariva il segnale di assenza gps ma la navigazione proseguiva senza problemi, senza perdere l'orientamento e mantenendo una discreta precisione.
alla fine della gallerie in 2-3 secondi veniva recuperata la posizione corretta (la freccia di posizione accellerava un pò sino alla posizione corretta).
sono rimasto colpito non solo perchè la gestione delle gallerie è davvero ottima (cosa diceva l'omino della TomTom? che l'iPhone di base non permette questo genere di gestione??? Mha...), ma anche per l'assenza di perdita di segnale.
intendiamoci so bene che il segnale gps non c'era, ma vista la presenza della rete Tre dentro le gallerie, mi fa supporre che il navigon in quei momenti utilizzasse l'agps.
se è così, tanto di cappello.....
Fivendra - LTE Powered:@fivendra - Facebook Smartphone: Nokia Lumia 1520 "Big is better"
Tablet: Microsoft Surface 2 Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G Piano Dati: TIM Internet 4G + Huawei 4G E589