Il successo di Nokia dimostra che la gente preferisce la semplicità.
Quanto al passaggio 2G-3G ritengo che invece il passo in avanti sia notevole...
La versione 2G era, a mio avviso, una Beta.
Un telefono che si fonda sull'internet in mobilità e si affida all'EDGE è (era), a mio avviso, un'assurdità tecnologica. Era come una automobile con la carrozzeria, gli interni, le sospensioni e le gomme di una Ferrari e il motore di una Punto.
Solo una minoranza di chi ha comprato il 2G non passerà al 3G (l'investimento è stato rilevante).
L'iPhone 3G dovrà quindi puntare a un target diverso dai "fisrt chooser".
Determinante, per qualsiasi giudizio, sarà il prezzo.
Oggi il Corriere parla di 500euro per la versione da 8 giga.