Lo so lo so, è in vendita da quasi un anno, ma io ce l'ho solo da una settimana
e volevo comunque dare un contributo alla community esprimendo le mie impressioni, sperando di essere il più obiettivo possibile.
Primo contatto
Il titolo sa un po' di Star Trek, ma il primo capitolo è doverosamente da dedicare alle impressioni che si hanno tenendo in mano per la prima volta questio gioiello.
Da più parti avevo letto di un
"effetto WOW!" e mi chiedevo se era esagerato. Risposta: NO, non è assolutamente esagerato!
Effetto WOW è proprio il modo migliore per descrivere il primo contatto, in quanto si capisce di avere davanti qualcosa di veramente innovativo che, seppur con i suoi difetti (ce ne sono e li vedremo), finalmente esce sul mercato consumer.
Eppoi diciamocelo, è davvero un supergiocattolo per adulti
Telefono
La prima vera sezione, ovviamente è da dedicare alla funzione telefono. Iphone è
comunque un telefono e come tale deve essere per forza giudicato.
Direi che per avere una antenna integrata il segnale è buono, in linea con il resto dei teminali che ho provato. Sicuramente ci sono cellulari più sensibili ad un segnale più debole, ma tenete presente che (per questione di flat conveniente) ho dentro una scheda wind che nelle mie zone prende male, quindi se riesco pure a telefonare senza problemi.... posso dare un buon voto all'iphone!!!
SMS. L'iphone come tutti sanno gestisce l'archivio degli sms con uno storico simile alle chat, dividendolo per destinatario/mittente. Per qualcuno questo può essere un pregio, per altri sicuramente un difetto
La rubrica è ben fatta (identica alla rubrica indirizzi di Mac OSX), unica piccola pecca è che manca un modo per fare la ricerca testuale e se uno ha (come me) più di 200 nominativi...
Tale problema pare sarà risolto nella prossima versione ufficiale del firmware, come già qualcuno ha potuto notare andando a spulciare le news dei siti ben informati.
Comunque essendoci già ora il modo di dividere in contatti per gruppi e avendo una sezione "preferiti", facendo un po' d'ordine ed organizzandosi bene la rubrica già ora il problema si ovvia senza particolari noie.
Ipod
Dopo essere un telefono, l'iphone (ricordiamocelo) è un Ipod!!
Devo dire che non è solo un Ipod, è un
ottimo Ipod. Non ho ancora avuto modo per provare il cugino Ipod touch, ma sicuramente il fatto di avere una tastiera sensibile al tocco, unitamente ad un suono più pulito rispetto ai venerabili ipod di vecchie generazioni (differenza trovata da mio padre che ne aveva uno di seconda generazione) mi fa dire senza nessun dubbio che come lettore mp3 siamo a livelli di fascia molto alta di mercato e sicuramente di alta fedeltà.
Un cenno a parte lo merita, parlando di Ipod, la sezione video. Vista la generosa dimensione dello schermo e la sua elevata qualità e nitidezza (ne parlo meglio più avanti), vedersi un telefilm o un film è una bellissima esperienza... direi quasi come su una PSP portatile.
Palmare
Non sapevo come chiamare questa sezione, perchè il termine "palmare" è un po' riduttivo per l'iphone.
Forse esagero (e lo ammetto) perchè sono un fan della mela (ma fan critico, come ben sapete), ma comunque quello che voglio che sia chiaro e che diversamente da altri palmari che ho provato (ma ammetto che mi mancano i più evoluti della concorrenza come gli htc e il nokia N95) l'impressione generale è che l'iphone ha una marcia in più.
Specifico subito che la marcia in più la indendo soprattutto come usufruibilità del terminale, perchè la mia impressione (forse perchè abituato su un Mac) è che sia tutto di immediato e facile utilizzo, un po' come una scrivania ordinata e ben organizzata.
Dal punto di vista della disponibilità di software,
grandissima pecca iniziale dell'iphone vista la letterale
castrazione decisa da Cupertino, direi che grazie alla comunità di appassionati che frequenta internet, oggi esiste una vasta raccolta di buone (in alcuni casi ottime) applicazioni e la lista, vi giuro, si arricchisce di giorno in giorno.
A partire dal prossimo giugno poi, grazie all'SDK (tool per creare applicativi ufficiali), Apple correggerà finalmente la rotta e fornirà ufficialmente software per questo gioiellino.
Resta da vedere, ovviamente,
a che prezzo offrirà il software, ma a mio parere non potrà esagerare visto che già ora ne circola di buono completamente gratuito...
Macchina fotografica
Premettendo che per fare belle foto ci vuole una macchina fotografica e NON un cellulare, fosse anche il migliore del mondo, comunque è giusto dare un giudizio anche a questa funzione.
Sicuramente è la parte meno ben riuscita dell'iphone, non tanto perchè faccia brutte foto, ma perchè ha delle grosse mancanze.
Prima mancanza è il flash, che fa sì che o si è in esterno con buona luce, o i soggetti devono stare completamente immobili per non sfuocare.
Seconda mancanza è una minima gestione dello zoom digitale e di altre impostazioni software come ormai ci sono in tanti altri telefoni (mi riferisco all'impostazione del tipo di scena, del tipo di risoluzione eccetera...).
So che sono abituato al mio Sonyericsson K800i che in fin dei conti è Cybershot (che non è mica poco!), ma sicuramente qualche piccola funzione in più (visto il costo del terminale e vista la media del mercato) la potevano aggiungere.
Ultima pecca, manca completamente (e forse ahimè volutamente) la funzione videocamera.
Tutte queste mancanze (tranne il flash) sono state effettivamente risolte da (vado a memoria) due software di terze parti che si possono installare sull'iphone, una sorta di applicativi che rendono più gustizia alla sezione fotografica (e videocamera) del terminale. Certo però che per Apple è una bella figuraccia il fatto che ci abbia dovuto pensare qualche utente veramente smanettone piuttosto che loro direttamente!!
Hardware
Incomincio col video. Bellissimo!!! Un 320 x 480 di ottima qualità e di ottima luminosità in quasi tutte le situazioni.
Certo, di notte è un lampione, ma anche in pieno sole non si comporta mica male!!! Ebbravi amerigheni!!!
Frenando gli entusiasmi e tornando con i piedi per terra, devo dire che la dimensione è azzeccata in pieno. Soprattutto per il fatto che è TUTTO video, tranne due piccole fasce in basso (dedicata al tasto Home) e in alto (dedicata all'altoparlante per il telefono).
Un terminale di dimensioni più grandi sarebbe scomodo come telefono, quindi il complimento che faccio alla Apple è quello di aver ben studiato il tutto per garantire il massimo risultato nel meno ingombrante spazio.
Poi l'interfaccia multitouch. Una vera rivoluzione!! Questa è davvero divvicile da descrivere se non la provate. Basta tasti!!! E rispetto ad un semplice touchscreen siamo anni avanti, visto che si possono fare più tocchi in contemporanea, utilissimi in svariati casi.
Eppoi scorrere la rubrica, o le pagine internet e in generale qualsiasi elenco come di farebbe con un libro e un dito.. è davvero forte!!
Difficile da spiegare, ma fidatevi: provare per credere!!
Grazie al multitouch e alle dimensioni dello schermo, la mancanza della tastiera non si sente assolutamente. Riesco benissimo a scrivere email anche lunghe senza grossi problemi e comunque meglio che con tutti gli altri terminali che ho avuto fino ad ora.
La connettività. Beh, il wifi è gestito benissimo, l'edge funziona bene ed insieme permettono una copertura (a diverse velocità) quasi totale. Utilissimo per tutto quello che interagisce con internet.
Unica pecca è la mancanza di un Blutooth che interagisca con il mondo, ma solo con gli auricolari. E' una costrizione che assolutamente giudico inopportuna.
I sensori. Vera novità (e very hi-tech) dell'iphone è la presenza di 3 sensori che automatizzano alcune funzionalità: un sensore di prossimità che spegne il display quando si avvicina il telefono all’orecchio (comodo per risparmiare energia), un sensore di accelerazione per orientare le immagini nel display in maniera automatica in orizzontale o verticale (oltre che utile per vedere meglio le pagine internet, è fichissimo!!! Provate il gioco Labyrinth e poi mi dite qualcosa!!), un sensore di luminosità che la regola automaticamente per ogni situazione (comodo anche esso per risparmiare energia)
Giudizio finale
I difetti
Beh, a mio parere il più grande difetto dell'iphone è, in linea con tutti gli ipod, la mancanza di una batteria sostituibile. Chi ne fa uso massiccio e ha bisogno di molta energia è costretto ad architettare soluzioni alternative (collezione di caricatori da viaggio da auto e cavetto usb per il pc oppure power pack esterni), che di certo avere una batteria di riserva avrebbe risparmiato.
Rimane comunque da dire che la durata della batteria è sicuramente generosa, visto il video enorme e luminoso, l'edge + il wifi spesso accesi.
Poi, personalmente, ho sempre cambiato prima il cellulare che la sua batteria, però per altri utenti può essere una pecca tanto grave da sconsigliarne addirittura l'acquisto.
Altro difetto, stupido ma per me noiosissimo, è quel cazzzzzz di suggeritore che quando digiti una parola vuole quasi a forza correggerti. E' troppo invadente, toglietelo o uccidetelo per favore
!!!
Contrariamente a quanto pensano altri (ma è devoroso citarlo) la mancanza dell'UMTS non è un gran difetto. Sinceramente uso il 3G dal lontano 03/03/2003 e con l'iphone NON ne sento la mancanza.
Mancano le videochiamate (echissenefrega!), manca il portale di 3 (e 10mila chissenefrega, c'è internet!
) e tutto sommato la velocità in EDGE non è poi così lumaca come descrivono. Certo, dove non c'è copertura e va in GPRS occorre qualche secondo in più, ma non penso che uno si metta a navigare pesantemente con un terminale del genere, quindi tutto sommato la velocità dell'umts non è una mancanza fondamentale.
Diversamente non essendo UMTS ciuccia moooolta meno batteria!!
In ultimo castrazione del Bluetooth. Liberatelo per le prossime versioni, per favore!! E' così comodo per trasferire archivi!!! Tanto se la castrazione è fatta contro gli hacker... fatevi furbi che gli hacker usano anche (e meglio) altro, quindi restituite ai poveri utenti un comodo mezzo per trasferire documenti di lavoro sul (o dal) proprio pc (o mac).
Pregi
Il miglio pregio, che racchiude tutti gli altri e che in pratica sintetizza il mio giudizio finale, è che uno con l'iphone ha la sensazione di avere "il mondo in tasca". Sì, grazie ad internet usufruibile con uno schermo tutto sommato di generose dimensioni, con un browser quantomeno in linea con quelli che usiamo sui pc desktop, con le applicazioni che sfruttando la
grande ragnatela ti tengono sempre aggiornato (vedi i lettori rss, l'ottima gestione della posta, le applicazioni per la borsa, il meteo eccetera eccetera eccetera)... uno ha in tasca tutto quello che serve quando non si è davanti al proprio pc. Garantito!!!
E poi è veramente sottile e non ingombrante!! (A proposito, vi ricordate l'A935, il motosola??
Beh, qui è un mondo completamente diverso)
Riassumendo
Riassumendo, grazie ad un terminale per molti versi innovativo, grazie ad una comunità di utenti che ha ovviato alla stupidissima castrazione voluta da Apple e grazie al prezzo che sta scendendo, l'Iphone è davvero un ottimo terminale, e lo consiglio vivamente.
La cosa migliore, per me, resta l'innovazione del multitouch, che se anche uno non è fan della Mela, se l'iphone gli fa letteralmente
, deve riconoscere che con questo terminale si è aperta una nuova linea di prodotti innovativi che hanno "qualcosa in più" degli altri.
La dimostrazione è che la concorrenza ne parla sempre male, dice che Iphone non ha mercato (ovvio) ma stanno TUTTI correndo ai ripari, anche un colosso come Nokia... il che vuol dire che quantomeno l'idea innovativa che si porta dietro Iphone è qualcosa di cui tutti ne usufruiremo anche con la concorrenza (e BEN VENGA la concorrenza!!!)
Ramses