Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti.
Bé Abadir_82, come già ho accennato non mi occupo essenzialmente di reti quindi prendo tranquillamente atto che ne sai immensamente più di me in questo campo.
Tanto più che se ci lavoravi ancora meglio direi!
Quindi una soluzione "software"non esiste, giusto?
Sinceramente l'uTorrent modificato l'ho provato volentieri ma già dall'inizio nutrivo qualche dubbio sull'efficacia dell'artefatto.... Comunque vabbé.
Preso atto di tutto quindi che ci resta da fare??Solo aspettare?
No perché capisco chi usa la chiavetta solo per emergenza o in estrema mobilità, ma ad esempio nel mio caso non possiede il telefono fisso e comunque nella zona dove abito l'ADSL non è ancora arrivata e non ne è nemmeno in programma l'installazione.
Ergo la chiavetta è l'unica opzione disponibile al momento :(
Spidi55
-
Lascia o raddopia?
Ma dove li trovano gli avvocati per la conciliazione questi della Tre?
L'ultima volta girava per il Corecom una specie di topo elettrico oggi avevo, seduto di fianco, Kervit la rana.
No, giuro, era anche leggermente verde nelle parti in cui si era tolto il cerone.
Però era lui, aste di metallo comprese.x
si da un contegno e, schiarendosi la voce, annuncia - La tre le propone 270€ a fronte dei giorni di sospensione....
L'ho guardato.
Non no detto nulla.
Un minuto lunghissimo di silenzio, rotto da un colpo di tosse del conciliatore (questa volta una persona simpatica) – mi sa che non accetta...-
Ed io - mi sa -
Kervit ha fatto la solità faccia: annuiva e si guardava intorno.
- allora non accetta?-
- no-
- e cosa vuole?-
- seimila €uro e il ripristino della linea per come è stata venduta
Kervit sviene.
Squilla il telefonino nella tasca della rana.
Lui risponde.
- hfierofehfioerofenjr - parla in ranese e poi mi guarda
- la tre le offre 540€
-stiamo al gioco dei pacchi?
- prego?
- No, dico: stiamo al gioco dei pacchi? fate le offerte?
- hidfjiwoj (ranese) - poi si ricompone - la Tre mi autorizza a raddoppiare l'offerta nello spirito di conciliazione...
- la tre, se vuole conciliare, ripristini la linea per come l'ha venduta
- ma il piano - fa il conciliatore - non esiste più...
Kervit fa l'eco - non esiste htthhthtjjhh più -
- quindi ? -
- quindi accetta?-
- no -
Squilla il telefono
- gjhbigiybiy guib giubk
Si va in definizione.
Ho firmato il verbale sopra l'impronta della zampetta.
Solo ora, penso, che potevo farmi almeno fare l'autografo.
LK
-
Ieri ho chiamato il CoReCom e mi hanno detto che TRE ancora non ha dato disponibilità per la data, però entro fine mese verrò convocato.
Sono proprio curioso di sentire cosa si inventeranno.
@Spidi55: non credere alle baggianate dei 14enni su internet... quello che ti han proposto non si può fare. L'adsl magari non c'è... ma ci sono dei provider tipo eolo di ngi. Sennò, in casi di estrema necessità vi è sempre l'adsl satellitare... costa, vero.. ha un ping alto, vero, ma copre tutto il mondo :)
-
@ElleKappa: potresti postare la copia della lettera in cui H3G ammette ufficialmente e legalmente il CAP? Non sono ancora stato convocato, ma mi farà molto comodo.
-
Usandola spesso per lavoro ho visto che la connessione ora si disconnette da sola dopo 7 ore 59 minuti e 59 secondi
Capita anche a voi? Anche questo non era sul contratto...
-
Volete un'altra violazione dell'articolo 22.1 del contratto che avete firmato?
H3G ammette che la sessione non può essere più lunga di 7 ore 59 minuti e 59 secondi. Ed ovviamente non l'ha comunicato.
-
No, questa non la sapevo. Meglio non ci avevo fatto caso..
Per quanto riguarda la limitazione, confermo per mail ricevuta dall'ufficio legale della TRE che scatta dopo 2GB in 4gg.
P.S. Ripeto dall'ufficio legale della Tre (ma nessuno si è firmato) e con minaccia di recedere il contratto...
-
Ti ho scritto un mex privato, potresti mandarmela via e-mail?
Grazie.
-
Io ho firmato la mancata conciliazione e sto per depositare il GU-14. Per due udienze nell'arco di un mese H3G è arrivata impreparata, citando articoli che non esistono e chiedendo rinvii. Dato che il problema è noto dal 2010 direi che è inaccettabile che non sappiano di cosa si parla.
-
La Tre non può recedere, lo avrebbe fatto con me da due anni.
Ve, tantomeno può invocare articoli e codici inesistenti, ma lo fanno per sistema.
Nella mia definizione, quest'ultima, hanno sbandierato un contratto (ovviamente non firmato) del 2011, e sulla base di quello si è incardinata la loro difesa.
E' bastato mettere sul tavolo il contratto reale (quello del 2009), con tanto di foglio firmato relativo all'ascquisto della SIM e l'avvocato si è seduto in silenzio.
Non hanno più proferito parola fino alla fine della definizione.
@Abadir ti do un consiglio, prendilo dal veso giusto.
Sei estremamente "agitato" nei confronti del Gestore e ciò potrebbe non renderti lucido in alcuni momenti.
Sappi questo:
1) prima di te, negli anni, ci sono stati molti utenti insoddisfatti colpiti dal "sacro fuoco della vendetta" ma poco abbiamo risolto e, che io sappia, sono stato l'unico ad aver dato una sonora bastonata in testa alla Tre sul capitolo "Time Large"
2) Finchè è solo una persona a muoversi, poco cambia. Non siamo in America.
3) La Tre sa perfettamente quello che fa. Lo sa meglio di te e di me. Su mille persone che si lamentano, dieci (se dice bene) arrivano fino in fondo e quelle dieci prendono un risarcimento minimo (io circa 1500€).
Quindi i tuoi richiami, tutti giusti, servono a poco. La Tre dirà "ah...se nè accorto" punto.
Quello che ti consiglio di fare, invece, è di procedere dritto per la tua strada. Prendi vantaggio da questa situazione, lavora sulle falle del sistema. Scrivi lettere di reclamo (alle quali non risponderanno, e verranno sanzionati), sospendi il pagamento e contesta le fatture. Chiedi ogni €uro di indennizzo che la norma prevede.
Utilizza le armi che chi ci è passato prima di te ha collaudato, tanto i problemi sono sempre gli stessi : "inadempienza delle condizioni contrattuali".
Ma soprattutto, sii sereno. :thumbup:
-
Credimi che non sono agitato e rimango lucido... sono solo estremamente stufo dei metodi all'italiana prendi e scappa. Credo che come io rispetto la legge, debbano farlo anche loro e sono anche stufo di parlare con passacarte o di essere ignorato. Nel mio lavoro i problemi si affrontano e risolvono... e se così non è si scalano finché qualcuno in alto dice: "abbiamo un problema".
I pagamenti non li ho sospesi perché a me la tariffa serve, quindi non voglio che si appellino al contratto (mi pare articolo 17) per sospenderla. Inoltre, continuando a pagare, io faccio l'unica cosa che mi è richiesta e quindi sono intattaccabile.
Più che andare tramite CORECOM (sia per la limitazione di banda che per la durata delle sessioni) non credo di poter fare, poiché credo che lamentarsi e firmare petizioni non serva a nulla. Ritengo inoltre inutile continuare a scrivere lettere di reclamo per un problema conclamato e già ampiamente dimostrato come presente da anni.
Ps. Le sentenge AGCOM per i reclami le so, infatti ciò che hai ottenuto tu è ben lungi da quello che ho detto che chidererò al loro ufficio legale... e le motivazioni per dimostrare ciò che sostengo ci sono tutte.
-
Qualcuno ha uno screenshot della pagina Internet relativa alla Tre Time Large del 2009, ovvero prima che aggiungessero le note della limitazione di banda?
-
Bravissimo e complimenti per aver tenuto duro. Le multinazionali giocano molto sul fatto che possono fare qualsiasi porcata tanto l'utente italiano (non so all'estero) non si ribella.
Su 100mila clienti, in 100 telefonano, in 30 mandano un fax, magari anche più volte. In 10 scrivono almeno una raccomandata AR e quasi nessuno tiene duro proseguendo la lotta.
Di SMS, fax e telefonate non hanno paura, tanto non sono dimostrabli più di tanto. Le raccomandate contano un po' di più, ma se poi si lascia cadere il tutto anche queste non li proccupano. Le persone come te invece, che si fanno carico del probema di tutti, sono rare e preziose. Io ho lavorato per anni in una finanziaria automobilistica di prestigio, mica uno strozzino, proprio una bella e ricca multinazionale di un grande gruppo. Calcolavano interessi sbagliati per i ritardi nei pagamenti, lo sapevano, rubavano alla gente, ma contavano proprio su quanto scritto sopra. Lo dicevano senza problemi i dirigenti nelle riunioni con noi informatici. Sistemare il 'bug' del programma costa 100, i pochissimi che andranno a fondo li tacitiamo con 5 quindi lasciamo tutto com'è.
-
@ElleKappa: hai i messaggi privati pieni :).
-
Oggi ho ricevuto raccomandata da H3G che dice che, non potendo fornire il servizio richiesto, sulla base dell'articolo 22.1 staccheranno la linea tra 30 giorni.
Mi sfugge il concetto:
- Firmo un contratto
- Cambiano le condizioni contrattuali senza dirlo
- Lo faccio presente e negano
- Vado al corecom e porto le prove
- Loro staccano la linea.
Mi sono perso qualcosa?? Cmq ora è in mano al mio avvocato... ora vedremo. Tra l'altro in conciliazione non si sono presentati, mentre per la definizione manca ancora qualche mese...