Dopo aver letto il post di Cremos sono ulteriormente convinto di avere ragione nei confronti di 3: nel mio caso sono andato extra soglia per 150 mb consumandone 300 mb in 30 min di navigazione.
Per quasi tre anni ho avuto la possibilità di monitorare i consumi che mediamente si sono mantenuti in 50/60 mb per ora di navigazione; stranamente il 25/04/2011 si è verificato un picco incomprensibile pur navigando sugli stessi siti e sulle stesse pagine che consulto abitualmente.
La 3 non dimostra come sia possibile giustificare questo consumo eccezionale : si limita solamente a dire che il consumo rilevato è corretto.
Ritengo che non sia tollerabile un simile comportamento in quanto potrebbero metterci in conto qualsiasi importo senza concederci la possibilità di contestarlo : in questi casi si ha la netta sensazione di essere stati truffati.
Per cui chiedo ai frequentatori del forum come sia possibile che si verifichino questi consumi anomali e quali potrebbero essere le soluzioni per ovviare a questi "antipatici" inconvenienti.
Grazie.