Finalmente abbiamo i dati: la Tre "cappa" "quando un utente ha scaricato più di un gigabyte nell'arco di 48 ore e limitando la velocità di connessione a 128 kbp/s per il tempo residuo al completamento delle 48 ore".
La cosa bella è che "Nelle prossime settimane testeremo anche meccanismi di limitazione diversi per arrivare a intervenire in modo puntuale sugli utilizzi che compromettono sistematicamente il funzionamento della rete, senza intervenire invece su chi supera queste soglie in modo episodico."
Cmq, abbiamo anche la conferma che la cosa è definitiva e non temporanea.
PS. Concordo pienamente con LK...
Amici vitia si feras, facis tua...
Interessante la risposta, ma è sicuro che sia di 3 Italia? Non conosco quel sito ma non vorrei chiunque può scrivere spacciandosi per chi vuole, ma la prendo per buona.
@Fabio, secondo me era un problema di Celle, anche io ne aggancio di lentissime.
@LK, divertente il post complimenti.
Bisognerebbe vedere se questi interventi valgano per SuperInternet e la nuova tariffa da 1 Giga al giorno.
Tre, se la conosci la eviti:
http://www.speedtest.net/result/1552574206.png
DAL BLOG DELLA STAMPA.
(integralmente in homepage di Mondo3: Bandwidth management, ecco come e perché H3G “rallenta” internet )
Ma la gente cosa lo usa a fare internet con la key?cosa diceva la pubblicità martellante in tv?fate più soldi con le disdette delle penali che con nuovi abbonamenti ormai .Ladri!
A chi ha sottoscritto un abbonamento tre time large come me ....
Dal negoziante TRE di thiene(vicenza)" nessun prolema di tempo connessione nè di dati scaricati"
ci hanno ingannati!
ma col decreto bersani non possiamo disdire prima senza penale?( a me scade giugno prossimo) e 100 euri NON GLIELI REGALO!
Nessuna classe action?
Si col decreto Bersani si può disdire senza penale, ma loro hanno commutato la "penale" in "spese di disattivazione"...
Comunque se ne parlava già qui: http://www.mondo3.com/forum/internet...-denuncia.html
Tre, se la conosci la eviti:
http://www.speedtest.net/result/1552574206.png
Non capisco l'utilità di copiare ed incollare un articolo che è già riportato nelle news, trattando gli utenti del forum, come degli "incapaci" di fare commenti senza il testo davanti.
Per quanto riguarda le tue argomentazioni, mi trovi d'accordo, perchè la chiarezza è essenziale, quando si vende qualcosa.
Occorre dire, che da quanto leggo nei vari forum, anche altri operatori fissi e mobili, stanno applicando limitazioni o ai GB scaricati (Vodafone) o al p2p (Infostrada), perché è indubbio che le risorse condivise, non possono essere a vantaggio di pochi, ed il gestore deve garantire la possibilità di utilizzo a tutti.
Ho unito le discussioni.
Mondo3 ha ripreso oggi la notizia:
Bandwidth management, ecco come e perché H3G “rallenta” internet
Sull'argomento della lettera del sig.Vincenzo Pampararo, vi segnalo che la lettera con la risposta di H3g è finita oggi sul quotidiano cartaceo de La Stampa insieme all'inchiesta sull'adsl...
Potete leggere le due pagine in pdf direttamente dal sito de La Stampa:
http://www3.lastampa.it/fileadmin/me...oldi/PDF/1.pdf
http://www3.lastampa.it/fileadmin/me...oldi/PDF/2.pdf
...
Dissento.
Se le risorse della rete sono finite, i signori gestori non dovrebbero vendere contratti all'infinito come fanno. Giusto?
Oppure vogliamo vendere 2000 biglietti per un cinema che ha una capienza di 200 posti e pretendere che ogni spettatore veda solo 10 minuti di film per "ottimizzare le risorse disponibili"?
Ma per favore...
E poi quali sarebbero 'sti pochi che si avvantaggiano delle possibilità della rete a danno degli altri?
La rete 3 è nattata, quindi lo scarico da emule e torrenti è rallentato dall'impossibilità di acquisire Id alto. Pertanto è impossibile mettere in pratica ciò che lamenta il gestore.
Dal mio punto di vista, la verità è che i gestori prima ti spacciano un prodotto come "internet veloce in piena libertà" come da comunicati pubblicitari 3 e per ovvi motivi commerciali. Ma poi pretendono di dirti quali sono gli usi che puoi fare della loro rete.
Quindi, secondo loro, niente skype, youtube, RAI stream e via discorrendo, usi che al giorno d'oggi sono normalissimi. Siamo arrivati al punto, anzi, che è diventato impossibile aggiornare programmi, scaricare antivirus o mappe GPS e così via, perchè si viene bloccati.
Ne consegue che i contratti a tempo sono stati trasformati, arbitrariamente e senza il consenso degli interessati, in contratti a volume riproporzionati alle ultime offerte della 3, 30 GB al mese per 33 Euro. Così chi ne paga solo 19, arrivato al fatidico Giga viene bloccato per 48 ore.
INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'
Bisogna anche capire che il 3G non è una connessione normalissima, non puoi pensare di farci quello che fai con la Fibra o l'ADSL Telecom.
Tre, se la conosci la eviti:
http://www.speedtest.net/result/1552574206.png
Questo è giusto, è da tempo (almeno da quando conosco esperienze in tal senso) che dico che la "ratio" doveva essere quella di vendere TOT traffico di qualità a X e TOT+1 a X+1... però la rete non è infinita....
...e come stavo per dire al buon clack anche gente un attimino più del settore come Quintarelli lo dice, ironizzando tra l'altro - altrettanto giustamente - con la Stampa di oggi
La Stampa sul bandwidth crunch | a Quinta's blog
PS: la mia ADSL ha filtri P2P dalle 8 alle 22