per caso navighi da una di queste località ?
http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/18155_ITA_HTML.htm
Ciao a tutti, è da un paio di giorni che la mia chiavetta prende poco, oppure nonostante prende parecchio, la velocita di scaricamento e di caricamento è sempre penosa.. Ho l'abbonamento 3 medium (100 ore al mese) e sono sempre riuscita a navigare più che bene.. da qualche giorno invece la situazione è penosa, ho passato tutta la giornata a tentare di scaricare un pdf da 2 mb e non ci sono riuscita. Ho notato però che sulla finestra della connessione 3, in basso, dove mi dice il tipo della rete invece che esserci scritto 3G come al solito, oppure HSDP, mi esce HSPA 3 ITA oppure HSUPA, inoltre la potenza è minore (adesso c'è un 41% di copertura contro il 75/95% solito, ma stamattina siamo scesi anche a un 14%
), velocità di dowload e upload vanno da 0.00/0.09/0.21/0.27 e così via.. ma cosa è successo??? Grazie 1000
![]()
per caso navighi da una di queste località ?
http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/18155_ITA_HTML.htm
L'hspa (3,75g) è migliore dell'hsdpa (3,5g) e del 3g. Lo stesso vale per l'hsupa..secondo me stanno aggiornando..vedrai che tra qualche giorno andrai molto piu' veloce!
Scusa se mi permetto ma HSPA è un termine generico significa High Speed Packet Access.. ed è l'insieme dei protocolli di traffico dati.
Questi poi si differenziano in due subprotocolli in base alla velocità
HSDPA e HSUPA
Il primo maggior velocità in download e minor in upload. Il secondo discreto download e maggior upload.
Esempio HSDPA = DOWNLOAD 7.2M e UPLOAD 384K
Esempio HSUPA = DOWNLOAD 14.4M e UPLOAD 5,7M
Spero di esser stato chiaro![]()
Scusa se ti correggo ma sei stato un po' impreciso.
HSDPA si riferisce solo alla velocità di download, quindi sia 7.2 che 14.4 in download sono chiamabili HSDPA.
HSUPA invece solo all'upload. Si indicano come velocità da HSUPA tutte quelle superiori ai 384kbps.
Aggiungo che solitamente si usa il termine in presenza di reti che supportino entrambi i sottoprotocolli. Perché non è detto che in presenza dell'uno ci sia anche l'altro (anche se solitamente dove c'è HSUPA c'è anche HSDPA).
Se però ci sono HSDPA e HSUPA (che è un termine effettivamente meno usato), spesso ci si riferisce come HSPA.![]()
Il Putribondo Anderaz
Se c'è l'Hsupa c'è automaticamente l'hsdpa, il contrario invece non è detto.
Stern89 è molto probabile che stiano aggiornando l'antenna a cui ti colleghi.
grazie a tutti per le risposte,
mixer, non faccio parte di nessuno di quelle località, anche se qualche comune si trova a pochi km da casa, oggi continuo a navigare in HSPA, download e upload sono ancora un po' bassini, ma riesco a navigare senza problemi, cmq si, penso proprio si tratti di qualche tipo di aggiornamento..
Grazie Anderaz e a tutti quanti, finalmente credo di aver capito le varie sigle
Quindi se nel mobile partner mi compare HSPA vuol dire che sto viaggiando anche con l'HSUPA..
salve ragazzi, vi vorrei chiedere a proposito della rete hsupa, dato che con questa vado molto più forte, se è la chiavetta che la seleziona in automatico o se posso in qualche modo farlo io.
Grazie a tutti un saluto dal Capitan Harlock!