Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xale
Ciao,
ho anch'io lo stesso problema con Windows 7, cioè che alla pressione di "Connect" mi dice che devo creare una nuova rete.
Come si risolve?
Ho risolto.
Bastava creare una connessione in Windows 7. Più nello specifico:
Aprire il "Centro connessioni di rete", cliccare su "Configura nuova connessione o rete", scegliere "Connessione a internet" (se si è già connessi ad internet cliccare su "Configura comunque nuova connessione"), poi "No, crea una nuova connessione", poi "Remota" e nella schermata dove immettere le informazioni mettere solo *99# come numero di telefono e un nome a vostra scelta per il 'Nome connessione'. Infine cliccate su "Connetti".
Ogni volta che vi chiederà nome utente e password, non inserite nulla: connettetevi e basta.
-
Salve a tutti anche io utilizzo mdma con una chiavetta ex voda ora con sim3. mi è molto utile per puntare la mini parabola che uso come antenna per trovare il segnale più buono.
Oscilla da -95 a -87. faccio presente che nella zona non arriva quasi nulla dei vari operatori.
alla prox
-
salve sono nuova... davvero ottimo forum !
ho chiavetta hawuei e-1820... chi mi aiuta ?
Ecco la foto dal programma di test MDMA:
http://i50.tinypic.com/2n3dqc.jpg
Ma come mai parla di 15 Mb (ma poi MB o Mb ?) e’ la velocita’ massima vero ?
Ma non posso avere un piano con TIM da 2 Mb visto che ho raggiunto a volte (raro!) anche i 5 Mb in download!
Quindi sti 15000.000 ( bit ?) che dice il programma MDMA a quanti Mbs corrispondono?
Non ci capisco piu nulla , che caos !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miciotta
Ma non posso avere un piano con TIM da 2 Mb visto che ho raggiunto a volte (raro!) anche i 5 Mb in download!
Stai mischiando la velocità massima della rete con il bundle a disposizione :P
Megabyte - Wikipedia
-
Letto interessante articolo sul prg MDMA, ho una e1820 e mi pare si possa
Collegarsi a internet senza usare il programma della TIM, ma usando appunto
Mdma vero ? e sembra che si navighi anche leggermente piu veloci ?
1- Con la e1820 funziona vero ?
2- Nella schermata di mdma parla in mezzo di QoS cosa e’ ?
3-Leggo nei dati che parla di 1600.000 credo bit vero? Ma e’ la velocita’
Massima che mi da tim ( 16 Mbps) per quella cella o ?
4- Mi pare una volta ho provato a cliccare su CONNECT ma non si collegava e
Forse mi chiedeva di creare una connessione ! in che senso ? che devo fare ?
NB una volta non so come si era collegata ma poi anche cliccando su DISCONNECT
NON si scollegava piu ! possibile? Che fare se lo fa ancora ?
Grazie mille, ciaoooo
-
Allora, vediamo un po...;):
1. Anche se la tua chiavetta E1820 sembra non essere UFFICIALMENTE supportata, c'è sempre la possibilità che funzioni... Basta seguire ATTENTAMENTE i passi del primo post. Io installerei anche i ultimi driver per le nuove chiavette Huawei.
2. "Negotiated QoS" (Quality of Service) sarebbe il vecchio "Assigned Profile" (la banda assegnata alla tua connessione dal ISP). Dipende anche dal modello della chiavetta (esempio: se tu possiedi una chiavetta a 7 Mega e ti trovi sotto copertura 42Mega, troverai sempre un QoS di circa 7000) (il QoS in MDMA viene espresso in Kilobit)
3. Come detto sopra, il QoS è calcolato in Kilobit. Quindi, i tuoi 16000 Kilobit sarebbero in pratica 16Megabit (che poi diventano 2MegaByte...;)). Calcola che le velocità pubblicizzate sono quasi sempre espresse in Megabit! Per esempio, un'ADSL "7 Mega" può raggiungere una velocità (teorica) di 0,8-0,9MegaByte al secondo.
4. Non saprei, ricordati comunque del fatto che, per poter usare MDMA, devi aver installato i driver della chiavetta (metodo piu semplice: installare il software di connessione proprietario) e, cosa essenziale, non devi avviare il software di connessione dell'operatore prima di aprire MDMA!!!
Per altre domande, ci trovi qui...;)
-
grazie !!!
uso gia la chiavetta con xp e con programma tim... servono lo stesso driver con mdma ?
ma se mi chiede di creare connessione che faccio ?
grazieee
-
Di solito, quando installi la chiavetta, ti installa i driver e ti crea anche la connessione. Prova soltanto ad avviare MDMA e vedi che succede...
-
grazie cioculetsv gentiliissmo...
1) mi pare una volta andato subito , un altra mi chiedeva una connessione , se cosi cosa devo fare per crearla ? uso win xp...
2) ma quindi una volta cliccato in basso su CONNECT il programma di tim non lo uso dopo
vero ?
3) altro dubbio visto che sei gentile ma sto QoS che a me da 16000.000 bit (quindi 16Mbps
giusto ?) sono il mio contartto con TIM ? quindi al massimo mi danno per quella cella
BTS la MAX velocita di 16 Mbps ? corretto o ?
a fianco vedi che c'e sctitto DWL 0.523 credo in KB vero( di picco vero ) ? quindi voleva dire che
navigavo a 4,2 Mbps ? corretto ?
grazie e ciaooo
-
1.Beh, la connessione dovrebbe essere gia stata creata. Vai in Start-Impostazioni-Connessioni di Rete e vedi se c'è. Se no, devi creare una nuova connessione (sempre da li): Creazione guidata nuova connessione-Connessione ad Internet-Imposta connessione manualmente-Connessione tramite modem remoto-(seleziona il modem=la tua chiavetta)-Immetti nome a piacere (es: Internet Tre)-numero di tel *99#-niente nome utente/password-ed hai finito...
Ora, dovresti avviare MDMA e vedi che ti dice.
2. Per far funzionare MDMA NON DEVI usare il programma di Tim!!! Se questo programma è aperto quando avvii MDMA riceverai un errore di dispositivo già in uso!!! Quindi, o usi MDMA, oppure il software Tim.
3. Il tuo contratto con Tim non prevede una velocità massima. Il QoS rilevato sarebbe, in poche parole, la banda messa a disposizione per la tua chiavetta.
Riguardo il tuo screenshot... il rettangolo rosso l'hai messo male;) Il downlink è 16000.000(kbps), mentre 0.528 dovrebbe essere la velocità di punta raggiunta nei ultimi 10 secondi. Spero di non ricordare male, non uso più una chiavetta da quasi 2 anni...:P
PS. Non confonderti con i Megabyte/Megabit/KiloByte/Kilobit!:D Se tu guardi l'interfaccia di MDMA, nel riquadro "Data transfer speed" c'è scritto chiaro "kbps", quindi tutti i numeri che vedi rappresentano la velocità in "kilobit per second". Per ottenere i MegaByte/s fai x/8/1024;)(1kilobit=0.0001220703125megabyte)