Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni - Pagina 281
Thanks Thanks:  0
Pagina 281 di 493 PrimaPrima ... 181231271277278279280281282283284285291331381 ... UltimaUltima
Risultati da 2,801 a 2,810 di 4923

Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni

  1. #2801
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    80

    Predefinito

    shaper probe.. ma 8 volte su 10 non funzionava (presumo a causa della connessione lenta) quelle 2 volte che ha funzionato mi ha detto che non ero cappato ma che la mia velocità era inesistente quindi...
    in ogni caso alle 14:50 esattamente dopo 2 ore (esattissime, non scherzo a momenti spaccano il secondo) la connessione è tornata stabile sui 2 mega in down 1 in up... non ho capito ora cappano x 2 ore chi scarica 200 MB??? se ne scaricavo 100 di mega mi cappavano x 1 ora?? qualcuno mi spiega..
    in ogni caso questo e la verifica di shaper probe appena effettuata (ora che la velocità c'è)
    Upstream: No shaper detected.
    Median received rate: 784 Kbps.
    Downstream: Burst size: 605-627 KB;
    Shaping rate: 802 Kbps.
    edit
    riprovando con lo stesso programma mi ha dato nuovi dati come vi sembrano
    Checking for traffic shapers:

    Upstream: Burst size: 1995-2012 KB;
    Shaping rate: 448 Kbps.

    Downstream: No shaper detected.
    Median received rate: 1045 Kbps.

  2. #2802
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma, Italy
    Messaggi
    2,668

    Predefinito

    Beh... secondo ShaperProbe sei "cappato"! La tua connessione sembra limitata a 802 Kbps...
    Amici vitia si feras, facis tua...

  3. #2803
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Ciao a tutti, ho finito da poco una telefonata all'800.179.797 e vorrei raccontarvi quello che mi è stato detto. Ho telefonato abbastanza incazzato dopo essere stato bloccato per l'ennesima volta, la settimana scorsa avevano aperto una segnalazione all'area tecnica e la risposta è stata che c'erano dei lavori. Allora ho precisato all'operatrice che usando un altra chiavetta con un altro abbonamento nella mia stessa stanza la velocità della mia chiavetta resta bassa e quella dell'altra chiavetta veloce, perciò non può essere un problema tecnico sulla rete. A quel punto la signorina mi ha detto di attendere e ha levato l'audio della telefonata ed è tornata dopo qualche minuto dicendonmi che gli avevano detto che c'era un problema tecnico, io gli ho ribattuto di spiegarmi come faceva l'altra chiavetta ad andare veloce e la mia lenta e gli ho fatto capire che ero informato sul problema ed ero stato cappato anche a febbraio e allora mi ha detto delle cose interessanti, mi ha confessato che era esasperata da questa situazione perchè ogni giorno tanta gente chiama con lo stesso problema chiedendo assistenza tecnica ma loro non possono dargliela perchè non sono impiegati, e tantomeno tecnici della tre ma solo un centralino pagato dalla tre per dare risposte standard e massimo inviare segnalazioni all'area tecnica. Ha detto che era stanca di mentire a tutti come un robot quando in realtà è la tre che limita le connessioni e queste limitazioni non si sa se sono temporanee o meno. Ci ho parlato per svariati minuti ed è stata molto gentile e mi ha detto di provare ad inviare dei fax di protesta dove spiego tutto quanto e faccio capire che so che loro limitano la connessione e vedere se magari si riesce ad ottonere qualcosa. Insomma, anche i centralinisti sono in una situazione poco piacevole, e magari senza attaccarli e prendersela con loro che non possono fare niente si possono ottenere informazioni interessanti. Dopo questa telefonata ho avuto la conferma che tutto questo è voluto (ne ero abbastanza sicuro) e secondo me la tre sa di essere dalla parte del torto dato che non agisce alla luce del sole, perciò andando per vie legali penso si possa ottenere qualcosa.

  4. #2804
    Partecipante Mistico L'avatar di Ellekappa
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Asgard
    Messaggi
    281

    Predefinito lettera a REPORT

    Dategli un occhio e semmai aggiungete anche la vostra o afficacate la mia scrivendo sul sito di REPORT

    LK



    Da un po’ di tempo le compagnie di telefonia mobile hanno deciso di applicare quello che nel linguaggio tecnico viene chiamato Networking Cap o, per farla semplice, limitazione della banda per navigare/scaricare da internet.

    Precursore di tutto questo è stata la Vodafone che, solo dopo aver stipulato il contratto e qualche mese di navigazione, limitava la banda dando come giustificazione, errori e virus sul pc dell'utente e solo ai più smaliziati, “problemi di rete”.
    Ora anche la TRE (H3G) ha intrapreso con successo questa strada. Prima tra Gennaio e Febbraio 2010, ed ora in maniera più massiccia da Luglio, impedisce ai suoi utenti di navigare.
    Ma che significa “impedire”?

    In pratica la TRE limita la velocità di navigazione, e di conseguenza di download a 6-15Kbps contro i promessi (oltre) 700.
    Per farla semplice e dare un metro di valutazione: scaricare un podcast da 50Mb (ad es. una puntata del Ruggito del Coniglio) ci si impiegano due ore invece che dieci/dodici minuti, se poi siamo noi ad inviare, magari per lavoro, un file di grandi dimensioni, può passare anche mezza giornata.

    Il gestore è trincerato dietro un call center estero che da risposte evasive (ha imparato dalla Vodafone) ma nonostante tutto, messo alle strette dalla quantità di utenti che si lamentano sui vari forum, si è sentito in obbligo di pubblicare sul proprio sito le “nuove” condizioni generali di contratto. Tali condizioni, che modificano anche retroattivamente i contratti già in essere, arrogano al gestore, la possibilità di limitare la navigazione a tutti quegli utenti che effettuano un uso "massivo" delle risorse disponibili.
    Ora, cosa si intenda per “massivo” in termini di tempo o Megabite scaricati, lo sa solo la Tre.

    Di fatto questa è una scusa che ha le gambe corte, per due motivi: primo perché il router suddivide automaticamente (ed equamente) la banda con tutti gli utenti connessi, sia che essi scarichino o navighino, secondo perché acquistando una nuova internet Key il problema non si presenta neanche dopo aver “abusato” della rete per giorni.

    In pratica il punto è un altro.
    Gli operatori telefonici hanno dei macchinari di ricezione e trasmissione, piazzati sui ripetitori, con capacità sebbene alte, limitate. Quindi quando tutti gli utenti che hanno stipulato il contratto con il dato gestore si collegano in massa, il router non riesce ad avere banda sufficiente per tutti. Ognuno infatti dovrebbe aver “riservata” una certa fetta di potenza (si dice 7,2Mbps ma è un sogno). Quindi, fino ad ora le compagnie telefoniche, invece che riservare una fetta di torta da 720Kbps per ogni utente, ne riducevano la dimensione a 200/300Kbps permettendo così allo stesso apparato di trasmissione di lavorare il doppio.

    Di fatto, quelli che si accontentano (o che non hanno altro modo per collegarsi ad internet in quanto l’Italia è ben lungi da essere “in rete” basti pensare che alcune zone di Roma non sono ancora coperte), usano tutta la banda a loro disposizione (e tutto il tempo che si sono pagati) e quindi il server, sebbene lavori già il doppio degli utenti, non ha più spazio per accogliere i nuovi arrivati.
    Quando si prende l’aereo si parla di Over booking, indicando con questo termine (che non ci appartiene perché in italiano abbiamo un vocabolario ben più ricco di quello anglosassone) tutti quei biglietti venduti sebbene l’aeroplano sia già al completo.
    In pratica, come le compagnie aeree considerano che un tot di passeggeri non si presentino all’imbarco, così le compagnie telefoniche calcolano che non tutti i navigatori decideranno di usare la rete contemporaneamente. Sia in un caso che nell’altro, quando inaspettatamente tutti si presentano all’appello è il caos e, le compagnie telefoniche, tagliano la banda.

    Quindi centinaia, o migliaia di utenti si trovano a non poter navigare, scaricare, parlare su skype perché la H3G, in maniera “assolutamente equitativa” ha venduto più contratti di quanti ne potesse gestire, e quindi per dar spazio a tutti (e continuare a vendere evitando il diritto di recesso) blocca le linee ma, ovviamente, non le bollette.

    Sperando in un vostro interessamento al fine di chiarire la faccenda, anche perché in Italia internet è sempre più lontana dall’essere un servizio di tutti, ed il mondo, nel frattempo, va avanti.

  5. #2805
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Bravo!!!!!!!!!!!!!!!!!
    INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'

  6. #2806
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Mi è arrivata adesso da 3 la fattura a saldo negativo che riguarda lo storno delle fatture non pagate causa disservizio patteggiato c/o Corecom
    INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'

  7. #2807
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma, Italy
    Messaggi
    2,668

    Predefinito

    Vai cosi, Ellekappa! Anche se io avrei aggiunto qualche link (discussioni sui forum, l'articolo su leggilo.net, gruppi facebook ecc)
    Amici vitia si feras, facis tua...

  8. #2808

    Predefinito

    salve a tutti,

    io ho il vostro stesso problema da fine luglio. E' ora dopo un mese e mezzo di chiamate ai vari call center di segnalazioni aperte senza risposta o con risposte del tipo :"stiamo lavorando per voi, in un paio di giorni torna tutto a posto"; mi sono scocciato...

    leggendo il thread ho letto che sarebbe possibile fare ricorso contro la HG3 tramite agcom, corecom e altre associazioni garanti dei consumatori...

    il fatto è che non ho ben capito quale sarebbe il giusto procedimento da intraprendere... no è che qualcuno me lo potrebbe spiegare

    grazie in anticipo...

  9. #2809
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    103

    Predefinito

    Ellekappa ma c'è un posto dove scrivere tipo blog dove si può commentare, o bisogna tempestarli di mail?

  10. #2810
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma, Italy
    Messaggi
    2,668
    Amici vitia si feras, facis tua...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social