Ansa, Repubblica e Corriere, la versione mobile è a pagamento
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 220

Ansa, Repubblica e Corriere, la versione mobile è a pagamento

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Tramite Opera per cellulare non è teoria, è pratica. L'IP è quello del proxy norvegese, tanto è vero che pur essendo clienti 3 non si apre - tramite opera mini e/o mobile - nessuna pagina di servizio (area clienti, pianeta3 etc etc) di H3G.

  2. #2
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    50

    Predefinito

    SCUSATE... ma avete provato a mettervi in contatto con la redazione di Repubblica.it ? Magari fanno addebitare un costo a chiunque navighi sul loro sito m.repubblica.it , magari anche chi ha Tim , Vodafone o Wind.
    Una ipotesi potrebbe essere che Repubblica.it addebita un costo a Tre che lo gira all'utente finale che naviga nel sito.
    Comunque anche io sono un abbonato a Tre.

  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da masamat Visualizza Messaggio
    SCUSATE... ma avete provato a mettervi in contatto con la redazione di Repubblica.it ?
    No, abbiamo però contattato - come Mondo3 - H3G che ci dovrebbe dare una risposta nelle prossime ore.

    Tra l'altro il rapporto contrattuale in essere è con il gestore 3, non certo con il Gruppo Editoriale l'Espresso.
    Magari fanno addebitare un costo a chiunque navighi sul loro sito m.repubblica.it , magari anche chi ha Tim , Vodafone o Wind.
    Dalle mie prove no, si paga e si viene reindirizzati - almeno ad oggi - solo con H3G.

    Una ipotesi potrebbe essere che Repubblica.it addebita un costo a Tre che lo gira all'utente finale che naviga nel sito.
    Fosse anche questo il motivo penso sia il primo caso di un url a pagamento senza alcun avviso nella rete pubblica: è come se Alice da domani mettesse in bolletta l'apertura di un sito a loro più o meno collegato. Io credo, seriamente, nell'errore (in buona fede).

  4. #4

    Predefinito Ma che fanno gli altri operatori?

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Dalle mie prove no, si paga e si viene reindirizzati - almeno ad oggi - solo con H3G.
    Mi pare cruciale, almeno per quelli che come me non sono abbonati, accertarsi su quel che fanno gli altri operatori: se gli altri non addebitano, questa temo sarà la classica goccia che fa traboccare il vaso e l'occasione per mandarli una volta per sempre affanc..... coi loro trucchetti e col loro servizio clienti di m.... Ho già l'alternativa: TIM Facile Recharge: 7 EU di più al mese, ma almeno non ho il patema degli sforamenti giornalieri e l'ansia di vedere ogni tanto se il mio credito è sparito, e ci sarà un ominide con cui parlare quando ci sono problemi!

  5. #5
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Come fate a sapere che non ci sono addebiti se si visita il sito mobile.corriere.it , dato
    che nell'area clienti si possono vedere gli addebiti fino a massimo al giorno prima. Non sono visibili gli addebiti di oggi.

  6. #6

    Predefinito

    E' vero; però vengono scalati dal credito in tempo "quasi reale". Il che significa che se controlli il tuo credito poco dopo, ti accorgi di quel che manca SE MANCA! Se non ti risulta mancante nel giro di pochi minuti, significa che probabilmente non c'è stato alcun addebito.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social