Oggi a casa te lo faccio sapere.
Grande cioculetsv !
In pratica questo tool "osserva" la velocità in upload e download per capire se il provider "impone" una velocità media prestabilita ("shape" sta per "forma", quindi uno "shaper" è un limitatore di traffico usato dal provider per imporre una forma alla velocità di scaricamento del singolo utente).
Nel messaggio #634 a pagina 22 ipotizzavo qualcosa del genere:
Se guardate il grafico (traffico generato da due SIM diverse), la zona centrale, per quanto frastagliata, è "regolare" intorno a un valore medio. Ovviamente questa variabilità non può dipendere dall'intasamento della rete, che è per sua natura irregolare. La zona a destra, invece, ha una variabilità "casuale" che dipende dall'intasamento della rete.
Quindi col tool inviato da cioculetsv la zona centrale risulterebbe "shaped", cioè con una forma imposta dal provider, mentre la zona a destra no.
In questo modo gli utenti che lamentano problemi di lentezza possono capire se sono vittime di "cap" oppure sono in una zona a scarsa copertura.
Di nuovo, complimenti al "segugio" cioculetsv.
Credo anch'io che per alcuni il problema sia solo la copertura. Il test MDMA fornitoci da cioculetsv secondo me è il più veloce e semplice per vedere se si fa parte dei cappati o meno.
Sì lo so, ho visto. Rientri comunque in quel gruppo. A livello di risorse di rete 1 Mbit in up o down è la stessa cosa. Speriamo che si sbrighino ad attivare le fibre perchè è da un po' che siamo vicini a un blackout.
a me la Tre manda continue email in cui dice di avermi cercato di contattare. Stamattina mi ha chiamato sono riuscito a dire solo pronto poi è caduta la linea non si è fatta più sentire. Servizievole. Ieri in una mail mi ha scritto persino che la velocità della chiavetta è maggiore se navigo all'esterno si adesso mi metto fuori al balcone ahahahahahaaha
carminedimaggio detto così è poco chiaro ma una verità di fondo c'è. Visto che attualmente il segnale Umts per via della sua frequenza penetra poco negli edifici è vero che all'interno le velocità massime raggiungibili sono minori. Questo discorso però vale in una situazione "normale", quella attuale è tutto meno che normale
cioculetsv il pericolo balckout è legato ,come potrai certamente immaginare, al rapporto tra traffico e capacità di rete. Visto che i link radio non fanno altro che portare la banda lontano dalle fibre ottiche fino alle celle, queste non aumentano la banda. Per scongiurare il pericolo devono per forza essere accese nuove fibre. Il fatto che ,come ha detto Node, 8 siano già collegate e in fase di taratura fa ben sperare però la situazione è ancora critica. Il fatto che 3 abbia deciso di ricominciare la pubblicità delle chiavette è chiaro che non aiuti.
salve a tutti, io è il 3 anno che ho l'abbonamento business con tre data.time (350 h/mese) e ci andavo alla grande, scaricando torrent e lavorandoci. E' un mese che va pianissimo a mala pena carica le pagine internet e da giovedì scorso non mi funziona neanche l'smtp di tre per inviare le mail in uscita da outlook! Una tragedia per me che ci lavoro!
sono in provincia di pistoia...ma che succede?
Scusa, Pearl... Qualche novità sulla discussione in rilievo...? Se no qui...![]()
Amici vitia si feras, facis tua...