Abbi pazienza cosa significa avere filtri personalizzati per utenti? non so perchè ma mi ricorda il motivo per cui ho lasciato Voda ...
Visualizzazione Stampabile
Significa che i vari ISP si cautelano da determinati utilizzi della banda: Vodafone con i propri limiti è financo esagerata, sicuramente anche con 3 il traffico p2p non ha priorità... è molto meglio che con Vodafone, ma contrattualmente potrebbe sparire con un banale preavviso.
Io però sinceramente non capisco chi fa P2P su rete mobile e poi si lamenta che le reti mobili sono lente. E' risaputo che il traffico più "pesante" è proprio il P2P, ed "eticamente" se proprio bisogna farlo credo sarebbe meglio una connessione fissa...
Si rischia come al solito poi di rimetterci tutti sia in termini di qualità (vedi 3) che in termini di blocchi (vedi Vodafone)...
Ma quanta ragione hai ... peccato che da me San Miniato in Provincia di Pisa frazione di La Scala, non arrivi nessuna connessione fissa, se escludiamo 56K o ISDN.
Oltre a ciò non voglio parlare di etica .. ma allora mettiamo nel contratto che la velocità massima di connessione si può forse avere fra le tre e le quattro di notte, e solo visitando una pagina specifica.
Sarebbe come dire che la tua auto può andare a 150 ma solo ad una certa ora e su una certa strada .. altrimenti non ci arriva.
Io come te pago per un servizio (connessione ad internet) ad una velocità accettabile (mi accontento del valore di una ADSL normale ergo 640 Kbps), se la ditta a cui mi affido non è capace di darmi ciò di cui ho bisogno ... bhè per me può pure smettere di fornire quel servizio.
Si, ma le chiavette HSDPA non sono la soluzione. Ci sono un sacco di operatori (molti anche piccoli e locali) che forniscono banda larga via HIPERLAN o soluzioni simili, la chiavetta HSDPA è per la "mobilità", ma non è da vedere come un sostituto della rete fissa, perchè non lo sarà mai.
E anche la questione velocità: tecnicamente è come dicono i gestori, ovvero "fino a 7.2". Specificano pure che quella è la velocità di punta, cosa devono fare in più? Mica possono venire a farti lo speedtest a casa, loro non possono sapere dove userai la chiavetta, e le reti mobili (ma tutte le reti in generale) sono soggette a congestione, più aumentano gli utenti, più diminuisce la banda per singolo utente... :)
Io sono nella tua stessa situazione, non pensare. Però mentre sulla velocità io e te abbiamo le mani legate, mica lo ordina il medico di fare P2P...
No no capisco, io non difendo chi fa P2P, dico solo che chi si permette di dire 'navighi come un fulmine' o anche meglio chi diceva '100 ore in libertà' e poi non è capace di tener fede alle parole spese .. ripeto, o si attrezza oppure smette, semplice.
Io di lavoro faccio il Venditore, se ciò che dico sui prodotti che vendo non risponde poi alla verità, i miei clienti me li tirano dietro, e pretendono pure i soldi indietro!
Pensa nel mondo della telefonia ed in generale delle connessioni, come siamo messi bene.
la verità è questa, tu ricevi un id basso xke la trete tre è grosso modo qualcosa come la rete fastweb mi spiego meglio.
Con gli altri isp tu ti colleghi fisicamente a internet con un ip che ti assegna la rete internet, con la tre le cose stanno diversamente quando ci si collega a internet noi ci colleghiamo a una grande rete lan su cui tutti i clienti tre sono collegati e tutti ricevono la connessione internet da una server tre che è lui fisicamente collegato a internet, per cui emule vede che il tuo ip è uguale a quelli di unaltro e in un certo modo ti diffida dandoti un id basso. spero di essere stato chiaro
si chiarissimo!!!!! ma prima o poi sistemeranno circa come fa tim (e quindi collegarsi fisicamente ad internet) o no?
e poi mi rimane sempre il dubbio della velocità in emule di mio fratello......
a me di norma quando usavo tim il download andava sui 70-80 max 90......con 3 va sui 12-15 max 20....
a mio fratello con 3 va oltre i 100............ :chair:
non puoi definire con certezza la velocità di download di un contenuto da emule, anche perchè la velocità è direttamente proporzionale al tempo in cui resti connesso ad emule guadagnando priorità sulle code, e quindi più persone che ti inviano le parti del file. un esempio pratico se scarico un mp3 è probabile che dopo un minuto non scarica quindi è 0 ma magari dopo 5 minuti avendo guadagnato maggiore piorità nelle code inizi a scaricare da un utente metti a 2kb/s dopo 30 min da 10 utenti alla velocità di 50kb/s perchè ogni utente ti manda una parte di file a 5kb/s ma moltiplicati per 10 utenti i risultato cambia...
spero di essere stato ancora una volta chiaro.