Citazione Originariamente Scritto da ferox Visualizza Messaggio
Questo è normale, che i 7,2 mega siano teorici, ma non mi puoi pubblicizzare 7,2 mega, quando solo torino, milano e roma sono coperti, mentre in tutta l'italia non si arriva a piu' di un mega. Non si tratta delle performance o del congestionamento, bensi che le infrastrutture non sono state aggiornate a 7,2 mega come loro pubblicizano. E ne è una dimostrazione questo post, dove solo 2 persone hanno piu' di un mega di collegamento.
Se questa è la 3, non voglio pensare a TIM o Vodafone...
Cmq chi ancora puo' effettuare test della propria velocità con H3G... è sempre buono... cosi possiamo vedere se fanno progressi con le velocità...
Non so quale sia la diffusione dell'aggiornamento delle infrastrutture, ma sono certo che sono state messe in atto. Direi che basare la tua teoria sul numero di partecipanti a questo post e sulle loro esperienze è leggermente poco significativo dal punto di vista statistico non trovi? Non è stato mai detto che tutta la rete HSDPA è stata portata a 7.2 e se io fossi H3G farei proprio come stanno facendo: aggiornamento di aree con densità abitativa/numero di clienti più alta per cominciare. Credo che sia un po' troppo diffusa l'idea che i gestori o qualsiasi "commerciante" debbano fare le crociate per i clienti, ma molti dimenticano le leggi del mercato, il marketing e tutto il resto. Dimenticano che ci sono ENORMI investimenti dietro, e che tutto può crollare da un momento all'altro.
La rete HSDPA di H3G copre + dell'80% della popolazione, magari non a 7.2, ma direi che 3.6 è cmq una velocità ragionevole. State sicuri che quando i costi saranno affrontabili, la richiesta sarà significativa si passerà tutta la rete a 7.2. In fondo il portfolio di H3G in ambito chiavette/telefoni si sta spostando su quelle caratteristiche tecniche: perché acquistare e commercializzare prodotti che costano di più rispetto a quelli tecnologicamente più "arretrati" se non c'è l'intenzione di offrire quel tipo di servizio?
Visto che parli di pubblicità "ingannevole" ti faccio notare come un altro gestore tra quelli che non citi (facile capire no? parlava di una chiavetta a 7.2 e nelle note microscopiche dice chiaramente che attualmente la velocità massima disponibile è 3.6... ecco, questa a mio avviso è pubblicità scorretta.