x FOLGORE
rispondevo a varie osservazioni, potresti specificarmi cosa devo chiarire ?
Ciao, a dopo
Visualizzazione Stampabile
x FOLGORE
rispondevo a varie osservazioni, potresti specificarmi cosa devo chiarire ?
Ciao, a dopo
Se usi il software della 3, basta mandare un reclamo via fax o via mail allegando i file di log del software di connessione.
Ti rimborseranno tutto.
E' già capitato ad altri, e con i file di log sono riusciti a farsi rimborsare.
Ciao, grazie per l'interessamento. Scusa l'ignoranza ma cosa sono 'i file di log del software di connessione.' e come posso usarli/inviarli alla 3 h3g ?
Grazie
Guarda io personalmente uso naviga3, e tengo sotto controllo le soglie con DU meter e non ho mai avuto addebiti indebiti fortunatamente...
Dunque non saprei dirti esattamente dove cercare i tuoi file di log.
Comunque di solito sono facilmente trovabili.
I file di log solitamente sono dei file di testo .txt dove i programmi stilano una specie di "report" di ciò che fanno.
Per esempio nel file di log di un antivirus troverai il dettaglio del risultato di una scansione del pc con l'elenco dei virus trovati e delle azioni intraprese.
Nel tuo caso dovresti trovare lo storico connessioni con le date, gli orari e il traffico effettuato.
Presumo che il software della 3 crei dei file di log cifrati per evitare che possano essere manomessi, e per essere usati come "prova" quando si vuole essere rimborsati.
P.S.: ma per curiosità, hai guardato su infocosti per vedere come mai ti hanno addebitato quella cifra?
ho scoperto info-costi solo dopo la bolletta.
prima provavo ogni tanto ma mi dava sempre qualche problema per accedere ai dati.
a tutt'oggi se entro in infocosti e seleziono un periodo da controllare mi appare un messaggio di errore.
poi ho provato a cliccare su 'visualizza soglie' e mi da i dati (ma solo per il mese in corso) di consumo.(e comunque spesso non funziona(stavolta ho prove fotografiche e video , avendo chiesto aiuto a varie associazioni di consumatori e programmi tv).
Anche io usavo naviga tre (ma avevo bisogno di maggior flessibilita' in navigazione) e non mi dava tutti questi problemi.
Ciao e Grazie
ti rispondo io per folgore (che latita...)
emule è un software di p2p, quindi quelle tue affermazioni sono in contrasto tra loro... penso si riferisse a questo folgore...
comunque come è già stato detto... sei sicuro di quello che stai dicendo? sei sicuro che con il software che hai utilizzato per controllare il traffico controllavi SIA quello in entrata CHE quello in uscita e non ti limitavi magari a conteggiare solo quello in ingresso?
Grazie regazzi, scusate ma ero andato a vedere il significato di peer to peer su wikipedia ed avevo capito fosse una specie di rete.
Comunque il manuale del contatore di traffico del momodesign parla generalmente di 'FLUSSI DI DATI' e se non specifica se solo in ingresso o in uscita io penso sia per entrambi,(come pensa anche nevio) ,rimane comunque una LORO imprecisione .
Ad occhio non credo ci sia differenza, potrei comunque provare a verificarlo....ora ci penso un po su.