Però in teoria non dovrebbero, almeno inizialmente, comunque rimanere attivi i vari diversi numeri e "reindirizzare" verso il 112 NUE ? Forse nel routing iliad manca "solo" questo...![]()
In Umbria, dal terzo trimestre 2018 (ossia da settembre), ci sarà solo il 112 numero unico emergenza europeo 112, regioni umbria e marche firmano intesa per attuazione - Notizie - Regione Umbria
Ad oggi in teoria dovrebbe essere ancora aperto il 118, non vorrei l'area di Terni fosse già disabilitata (in anticipo)
Però in teoria non dovrebbero, almeno inizialmente, comunque rimanere attivi i vari diversi numeri e "reindirizzare" verso il 112 NUE ? Forse nel routing iliad manca "solo" questo...![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
No non è disabilitata, infatti dopo diverse pec a iliad e dopo la segnalazione a un giornalista del corriere dell'umbria, si può chiamare qualsiasi numero di emergenza a Orvieto.
se hai un emergenza non pensi di riavviare il telefono per non inserire il pin di attivazione della sim.
Mettendo in modalità aereo invece, molti telefoni riattivano le sim.
Se hai la sim non protetta da pin, dunque sbloccata all'avvio, cerchi un ago per toglierla se hai un'emergenza?
6 telefoni di marche diverse hanno tutti un problema?
Dopo moltissime segnalazioni e varie PEC il problema è rientrato, i telefoni che non riuscivano a chiamare si sono aggiustati secondo te?![]()
E' la prima volta che lo leggo piu' che un problema di Iliad sembra un problema di mancato reindirizzamento verso il 118 di zona della BTS di Wind poi ovviamente c'e' sempre una prima volta per tutto e magari il problema si e' posto con te per la prima volta , sul resto come scritto il 112 e' cmq raggiungibile anche dal tel senza sim o non autenticato sulla rete , normalmente al posto dell'operatore di rete compare la dicitura "Solo Emergenza" .....
L'immagine del giornale credo che non lasci spazio a nessuna giustificazione insensata!
E per me che abito a Verona, il problema da cosa dipende?
Il numero unico non è previsto a breve e il problema riguarda anche il 113, con il blocco delle chiamate a pagamento.
Copio e incollo il finale di un comunicato stampa del 22 giugno da:
Regione Veneto - Dettaglio Comunicati Stampa
"Costa circa 5 milioni all'anno attivare il servizio in Veneto – conclude l’assessore - ma prima di attivarlo dobbiamo assolutamente essere certi che funzioni perfettamente e non metta a rischio la vita di chi si rivolge a questo servizio”.
Se fosse un problema della BTS di Wind, dovrebbero risentirne anche i clienti Wind e Postemobile che sono 20 volte quelli di Iliad.
In cosa si esplicita il ran sharing, se tutto è in mano a Wind, specie i problemi?
Iliad ha meno possibilità di interagire con la rete di un Full MVNO come P.M.?
Sono molto ignorante in materia, ma il buon senso mi dice che qualcosa non quadra.
Ultima modifica di giorgio.tomelleri; 08/08/2018 alle 09:57
Giorgio, io sono di verona, al momento sono ad Affi e da qui le chiamate al 113 e al 118 funzionano. Stasera provo da Vr.
Chiariamo il 112 e' cmq raggiungibile , dove non e' attivo il NUE risponde la sala operativa dei Carabinieri che nel caso che non sia una emergenza che li riguarda mettono in moto il sistema dei soccorsi , nell'esempio che ho fatto io ero in provincia di Viterbo e volevo segnalare un'incendio Boschivo non avevo rete e quindi chiamai il 112 , mi rispose la Sala Operativa dei Carabinieri di Roma , evidentemente avevo agganciato una BTS sita in provincia di Roma a cui spiegai il problema e il perche' avessi chiamato loro e loro avvisarono la Forestale di Viterbo , all'epoca ancora non avevano assorbito la Forestale, che provvide a far scattare i servizi anticendio ,