E per me che abito a Verona, il problema da cosa dipende?
Il numero unico non è previsto a breve e il problema riguarda anche il 113, con il blocco delle chiamate a pagamento.
Copio e incollo il finale di un comunicato stampa del 22 giugno da:
Regione Veneto - Dettaglio Comunicati Stampa
"Costa circa 5 milioni all'anno attivare il servizio in Veneto – conclude l’assessore - ma prima di attivarlo dobbiamo assolutamente essere certi che funzioni perfettamente e non metta a rischio la vita di chi si rivolge a questo servizio”.
Se fosse un problema della BTS di Wind, dovrebbero risentirne anche i clienti Wind e Postemobile che sono 20 volte quelli di Iliad.
In cosa si esplicita il ran sharing, se tutto è in mano a Wind, specie i problemi?
Iliad ha meno possibilità di interagire con la rete di un Full MVNO come P.M.?
Sono molto ignorante in materia, ma il buon senso mi dice che qualcosa non quadra.