Trasferimento di chiamata: *NON* si paga (bug risolto a luglio) - Pagina 9
Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 95

Trasferimento di chiamata: *NON* si paga (bug risolto a luglio)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di callfan
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    2,801

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
    Le deviazioni a numerazioni estere non sono possibili, nemmeno verso le destinazioni a pagamento. Verificato di persona.
    Ah ok, non sapevo! Comunque, come ha detto faquick, così evitano in generale spese oltre l’utilizzo diretto da parte dell’utente...


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Vodafone Apple iPhone 7 Plus 128GB Jet Black con Special 10GB 10€
    Wind Tre Nokia 3310 2017 Dual SIM Blu con 3 FREE Unlimited Plus abb. 8GB

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
    Le deviazioni a numerazioni estere non sono possibili, nemmeno verso le destinazioni a pagamento. Verificato di persona.
    Solo gli operatori italiani però. Gran parte degli operatori esteri che ho (e che ho avuto) li hanno permessi senza particolari problemi.

    Cmq sul trasferimento in generale concordo con la tua analisi: per me è utile specie quando vado all'estero, spesso non solo per "essere irreperibili" ma specie perché i nuovi operatori possono avere mancanze in qualche nazione o tariffe folli rispetto ad altri competitor

  3. #3

    Predefinito

    Ma anche verso quelle italiane pagano comunque costi di terminazione, che si tratti di una chiamata vera o di un trasferimento.

    Siccome vendono un servizio di telefonia mobile e non un servizio di reperibilità su numero mobile, è normale che vogliano che il cliente ne faccia un utilizzo normale e non fittizio

  4. #4
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
    Ma anche verso quelle italiane pagano comunque costi di terminazione, che si tratti di una chiamata vera o di un trasferimento.

    Siccome vendono un servizio di telefonia mobile e non un servizio di reperibilità su numero mobile, è normale che vogliano che il cliente ne faccia un utilizzo normale e non fittizio
    Lo stesso discorso vale per TIM, Wind-3, e per tutti i virtuali che non tariffano i trasferimenti. Forse i trasferimenti a loro costano di più per via del ran sharing.

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marcus91
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,184

    Predefinito

    capisco il volersi tutelare, però potevano dare un mini-bundle di trasferimenti
    anche solo 60 minuti al mese e accontentavano il 95% degli utenti
    e il 5% che voleva fare il furbetto si attacca comunque


    Iliad (minuti/sms illimitati, 30GB @ 5.99€)
    Tiscali UltraInternet

  6. #6
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marcus91 Visualizza Messaggio
    capisco il volersi tutelare, però potevano dare un mini-bundle di trasferimenti
    anche solo 60 minuti al mese e accontentavano il 95% degli utenti
    e il 5% che voleva fare il furbetto si attacca comunque
    La "logica" secondo cui "ILiad non rimodula", ma cambia le condizioni per i nuovi piani, è quella che preferisco.
    Bisogna saper fare delle scelte, e non si può pretendere, che ogni nuova opzione porti con se, i massimi vantaggi di tutti i piani precedenti, specie in una logica low cost.
    Se un ipotetico piano futuro, prevedesse 100 Gb di cui 50 in europa, per 8€, senza estero e senza trasferimenti, io non avrei nulla da eccepire, resterei al mio piano da 30 Gb con i trasferimenti e l'estero.

  7. #7
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Il trasferimento di chiamata lo uso quando vado all'estero (non UE).
    Trasferisco ad un numero geografico loggato su Vohippo, che chiama utilizzando Callingcredit una Travelsim, da cui rispondo direttamente o imposto il trasferimento ad un eventuale sim locale a O cent/minuto.
    La mia spesa attualmente è di 0,5 cent/minuto (verso molte/tutte? le numerazioni UE)
    Se mi servissero più Gb in europa, potrei sostenere un ulteriore aggravio di 5 cent/minuto.
    Ridurrei i minuti entranti rispondendo quando possibile: "ti richiamo io tra pochi minuti", sempre 0,5 cent/minuto con Callingcredit.

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marcus91
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,184

    Predefinito

    credo che la discriminante siano più che altro i minuti illimitati
    più possono limitare il traffico uscente e meglio è per loro


    Iliad (minuti/sms illimitati, 30GB @ 5.99€)
    Tiscali UltraInternet

  9. #9

    Predefinito

    In realtà tutti tariffano i trasferimenti, la discriminante di cui si discute qui è che iliad è la prima ad averli ora esplicitamente esclusi dalla propria offerta a bundle mentre gli altri gestori (per ora) non distinguono tra chiamate trasferite e chiamate effettuate, è sempre stata prassi che entrambe infatti erodessero le soglie (limitate o illimitate) di chiamate voce previste dall'offerta.

    Avrebbero anche potuto mettere un limite al numero di minuti di trasferimento di chiamate, un po' come la soglia specifica per la connessione dati in UE, ma la tariffazione ora applicata con la nuova offerta rispecchia quella "francese" già presente nei loro sistemi e che avevano "erroneamente" applicato anche alla prima offerta da 5,99, quindi penso l'abbiano (re)introdotta in tal modo per semplicità di gestione interna e per coerenza con la formulazione prevista sin dall'inizio.

    Secondo me avrebbero voluto applicarla anche alla prima offerta da 5,99, inizialmente infatti a qualcuno avevano parlato di errore nei prospetti informativi della tariffa e che sarebbe stata specificata nel dettaglio. Ci avranno ragionato un po' su ed evidentemente avranno preferito renderlo gratuito al primo milione e rotti di SIM piuttosto che rischiare di perdere la faccia subito per così poco.

    Del resto si sono comportati diversamente con i giga in UE, dove sono corsi ai ripari specificando meglio la limitazione a "soli" 2 giga: è evidente che questo non potevano permettersi di "regalarlo" fornendo 30 GB all'estero, con molti clienti sarebbero andati in perdita secca, meglio piuttosto rischiare qualche indennizzo da dare ad un limitato numero di clienti che avrebbe deciso di rivolgersi a CoReCom ecc. Invece il trasferimento di chiamata penso che incida abbastanza poco da poterlo lasciare incluso per i primi clienti. Al massimo possono sempre "invitare" a cambiare tariffa eventuali abusatori (per quanto si possa abusare di tale servizio)...

  10. #10
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    In realtà anche Vodafone tariffa i trasferimenti secondo il piano base, considerandoli sempre "extra soglia".
    3, rimodula i Gb in EU, secondo il regolamento comunitario che prevede che il numero di Gb, sia legato al prezzo dell'offerta.
    La formula prevista è:
    Costo della tua offerta in euro Iva esclusa / 6 x 2.
    Per cui Iliad avrebbe rispettato il regolamento UE, se alla prima offerta avesse concesso 1676 Mb da utilizzare in UE.
    Ultima modifica di giorgio.tomelleri; 31/07/2018 alle 14:58

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social