Se fosse cjhe le USIM vengono riconosciute come francesi tutte le chiamate generate da Iliad e dirette verso numeri Italiani verrebbero fatturate come generate da numeri stranieri e di conseguenza chi le riceve si troverebbe addebitati i costi di Roaming ......... Il discorso invece e che Iliad ha i server delle anagrafiche utenti in Francia , con i relativi sistemi di fatturazione ecc.ecc. quindi da Wind la chiamata viene reindirizzata a Parigi dove la Usim viene riconosciuta attiva e la navigazione su Internet per il discorso dei calcolo dei Mbyte esce sulla rete da li , probabilmente, visto che Iliad Italia e' la prima rete che costruiscono Ex. Novo al di fuori della Francia , hanno sottovalutato il discorso degli IP Francesi magari per sbrigarsi pensavano che il problema non fosse serio , adesso Iliad si trova a dover chiedere un gruppo IP Italiani , crearsi la VPN di Ritorno Parigi/Milano per far uscire gli utenti su uno dei MX Italiani ecc.ecc. , non e' roba che risolvono in 48 ore ma probabilmente ci vorra' qualche settimana .........