Neanche io, se è per questo. :P
Mi ci vuole ben altro... :devil:
Ciò non toglie che il lancio di un nuovo gestore telefonico nazionale, non è cosa da tutti i giorni. :contratto:
Visualizzazione Stampabile
Titolo odierno acchiappavisite di Repubblica:
Iliad pronta a sbarcare in Italia: ecco le sue tariffe shock
Il gruppo francese fondato da Xavier Niel esordirà la prossima settimana in Italia con pacchetti 4g super convenient, tra i 3 e i 5 euro al mese
MILANO - Martedì la Iliad di Xavier Niel presenterà la sua nuova offerta mobile e Tim, Vodafone, Wind3 e Fastweb non vedono l’ora che il nuovo operatore sveli la sua stratega per fare meglio e trattenere i propri clienti. Gli esperti di marketing e tariffe telefoniche si aspettano che Iliad offra servizi voce, dati e sms (partendo da un’offerta standard di 500 minuti, 50 sms e 5 giga) a un prezzo compreso tra 2,99 e 5 euro, senza contare che la tariffa potrebbe partire da un lancio ancora più economico per salire progressivamente.
Oggi sul mercato ci sono offerte simili, ma in 3g da parte di Kena, l’operatore low cost di Telecom Italia, e offerte mobile 4g con simili standard ma a 7 euro (Fastweb e Wind/3). Tim e Vodafone si posizionano sui 10/15 euro, con offerte premium molto più alte o pacchetti convenienti tipo Tim per i giovani (Tim Junior) da 59 euro l’anno (circa 5 euro al mese) o pacchetti tutto incluso per gli over 60 da 12 euro al mese.
Di sicuro Iliad per guadagnarsi i primi clienti e per convincerli a provare il suo servizio dovrà partire dal prezzo. E lo farà con la campagna estiva che è quella più importante dell’anno insieme a quella di Natale, dove spesso si vende il telefonino in aggiunta al piano telefonico. Il patron di Free, Xavier Niel, nell’annunciare lo sbarco in Italia aveva detto che puntava a ritagliarsi una quota del 15% del mercato. Va detto però che da un anno a questa parte, i prezzi sono scesi proprio per consolidare le quote dei tre operatori leader e lasciare poco margine al futuro concorrente, che avrà molta difficoltà a farsi largo in un Paese dove la penetrazione del cellulare è la più alta d'Europa con un livello di prezzi medio tra i più bassi di tutti.
Fatto sta che se Iliad dovesse fare una concorrenza dura, anche gli altri saranno costretti a reagire. La prima arma di Tim, Vodafone Wind3 e Fastweb sarà promuovere offerte convergenti ancora più convenienti per rilevare un cliente che sia fisso o mobile, e trattenerlo nel tempo. Fastweb a proposito ha già lanciato un offerta base mobile da 0,95 euro al mese. Ma se ancora questo non bastasse, c'è da aspettarsi nuove tariffe promozionali e non è neppure escluso che anche Vodafone lanci un suo secondo brand, come ha già fatto Telecom con Kena.
Per le aziende telefoniche sta per partire una nuova corsa ai prezzi che andrà sostenuta anche da importanti costi di marketing. Per i consumatori sarà una nuova manna di offerte super convenienti e tali da convincere chi ancora non ha comprato uno smartphone a passare ai telefonini di nuova generazione in attesa dei servizi di quinta generazione.
http://www.repubblica.it/economia/fi...C6-P10-S1.6-T1
[QUOTE=Non ho capito un Antani ma forse deve ancora prematurare...a destra.[/QUOTE]
Dicevo che stiamo parlando troppo dei tre big nella stanza di Iliad, quando da domani mattina ci darà da parlare molto la compagnia francese...
Scherzi a parte leggevo prima che non è da tutti i giorni il debutto di un operatore nazionale, come non straquotare, è vero è dai tempi di Blu che il mercato è piatto, tolta la stupenda performance di Ipse 2000 (giusto per gli addetti ai lavori)...
Penso che da domani, pro o contro ce ne sarà da parlare, almeno per noi malati di telefonite...
Della tariffa da 2,99€ si parlava già dai primi di maggio.
Secondo me è interessante.
A molti 5Gb bastano, tipicamente chi lavora, chi ha il WiFi a casa ecc.
Da 7€ con minuti e GB che non servono e magari con aggiunto il costo di qualche sms, a 2,99 con quello che serve inclusi gli sms, sono 48€ all'anno.
Se poi uno ne paga 10,82 diventano 93,96€ annui.
Mal che vada, uno ritorna all'ovile a 2,5€.
Io voglio essere pagato...va bene!
Scherzi a parte si continua a parlare dei prezzi dimenticando che il prezzo è solo uno dei parametri di scelta. Anzi visto che oramai i prezzi sono livellati a 10 euro al mese e che quindi ci sta poco da rispamiare direi che il prezzo è l'ultimo parametro di scelta in ordine di importanza.
- - - Aggiornato - - -
Anche la chiusura non è da tutti i giorni ma succede...eccome se succede!
Ottimo comunicatore, Benedetto!!! :)
https://www.facebook.com/IliadItalia...Se3jAhXhf0LzIY
Ecco l’offerta iliad: un’unica tariffa, semplice ed economica e tutto incluso
€ 5,99 minuti e sms, illimitati, 32 Gb + traffico estero incluso!!! :clap:
Faranno il botto!!! :thumbup: