Da quello che ho capito leggendo qua e là online, 22250 è Iliad che sta propagando il suo segnale da siti Wind tramite RAN sharing. In questo modo, possono condividere anche le frequenze e avere subito segnale quasi dappertutto. Poi comincerà a costruire una rete sua partendo dalle gradi città e tenendo il RAN solo nelle zone rurali... Così i futuri clienti leggeranno sempre il nome dell'operatore e saranno in roaming "invisibile". Però adesso questa povera rete Wind sarà davvero al limite... Soprattutto se Iliad offre pacchetti da decine di giga... Dovranno mettere un blocco alla velocità o al volume quando si è collegati ad antenne condivise.