Visualizzazione Stampabile
-
Il fatto è che i clienti Free sono molti di più che i clienti Orange che se ne sono andati.
Senza contare che hanno gia dovuto rivedere il contratto di roaming...
E sono clienti ai quali Orange può togliere il segnale quando la rete è sovraccarica. :whistling
Ed è quello che mi fa più paura...
-
in così poche settimane cambiano un contratto di servizio che viene imposto dall'Authority?!
-
Il contratto di roaming non era proprio "imposto".
Era "fortemente consigliato" per quanto riguarda il roaming 2G e libero per quanto riguarda il 3G.
Oltretutto, Free non si aspettava un successo simile ed il contratto prevedeva di far passare una quantità di telefonate inferiore sulla rete Orange.
Nel frattempo Free ha raggiunto i 2,2 milioni di clienti, dopo un paio di disservizi che hanno lasciato i clienti senza rete il 2 e 20 marzo scorsi...
La rete è accesa in alcune città (Beauvais per esperienza diretta) ma spenta a Parigi.
Orange minaccia di spegnere il roaming se Free non risolve questo problema di sovraccarico della rete.
Guai in vista!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maccoy
Il contratto di roaming non era proprio "imposto".
Era "fortemente consigliato" per quanto riguarda il roaming 2G e libero per quanto riguarda il 3G.
Ho riletto Telecoms e continuo a leggervi un automatismo al raggiungimento di un certo numero di copertura: se poi fosse imposto o meno dall'authority non so, certo è che di libera e totale "spontaneità" è ancora più bizzarra la posizione di Orange (non riesco proprio a vederla come vittima, se non di se' stessa :P)
-
orange / free in italia su cosa si appoggia? con una tariffa del genere sarebbe da fare un viaggetto dopo ventimiglia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duch
orange / free in italia su cosa si appoggia?.
penso su tutti, cmq paghi l'eurotariffa eh
-
Apparentemente tutti i problemi di rete Free/Orange saranno risolti al più tardi a metà aprile.
Per quanto riguarda la profittabilità di Free per Orange, in molti forum francesi e siti specializzati Free sarebbe una vera miniera d'oro per Orange...
Attualmente, purtroppo tutti i giorni, tra le 18:00 e le 22:00 ci sono sempre problemi sulla rete, difficoltà a ricevere e emettere chiamate voce, rete 3G lenta, consegna ritardata degli SMS.
Inoltre, a casa mia, ho notato che spesso, proprio tra le 18:00 e le 22:00, le antenne Free vengono accese e spente più volte. Quello che si vede dal cellulare è che nella lista delle reti disponibili si trovano due reti Free. E' evidente che una è la vera rete Free e l'altra è la rete Orange.
A presto a tutti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
erikrm
Attualmente, purtroppo tutti i giorni, tra le 18:00 e le 22:00 ci sono sempre problemi sulla rete, difficoltà a ricevere e emettere chiamate voce, rete 3G lenta, consegna ritardata degli SMS.
:OT:
Ricorda Wind nel 1999... e pensare che all'epoca dalla parte dei "cattivi" c'era proprio Mamma Orange :P
-
Si appoggia solo su Tim.
Ma pagheresti l'Eurotariffa...
-
Il roaming era obbligatorio ma era legato all'accordo con qualunque operatore nazionale, non necessariamente con Orange...
E proprio Orange non era in alcun modo obbligata ad aprire al roaming anche la rete 3G.
Nel frattempo pare che Free abbia superato i 2,8 milioni di clienti.