Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Secondo i concorrenti no
http://www.mondo3.com/forum/images/smilies/tongue.gif
Cmq in realtà la questione mi pare abbia avuto questa cronologia:
1. Free Mobile raggiunge / dichiara / certifica (scegliere il verbo preferito secondo la controparte) il 27% di copertura
2. Il raggiungimento del punto 1. apre al roaming nazionale di Orange Francia (obbligatorio)
3. Il punto 2 fa spegnere le BTS (e quindi si scende sotto il 27%) per fare un upgrade della rete.
Potrebbe essere tutto lecito...
Credo che l'analisi di Andrea sia quella corretta...
La rete Free è sempre assente e, per esperienza diretta, i clienti Free si trovano talvolta senza rete perché hanno una priorità minore su Orange.
Penso che domani, finalmente libero di cambiare operatore (attualmente sono cliente Bouygues), chiederò la portabilità a Free.
-
Ho trovato questo articolo:
Orange devrait révéler "pas mal de détails" sur les chiffres de Free Mobile mercredi - FreeMobileAsso - Les utilisateurs de Free Mobile
Il 30% del primo milione di clienti provenga da Orange, mentre i MVNO stanno avendo una vera e propria emorragia (il 33,5% dei nuovi clienti Free)...
-
Portabilità confermata.
Una curiosità: le portabilità in Francia vengono messe in atto al pomeriggio.
La mia sarà il 5 marzo a partire dalle 15.
Non vedo l'ora!
-
Sono passato a Free quasi per magia, il 5 al mattino (strano ma vero).
Il roaming su Orange è quasi perfetto...
-
-
Riaccenderanno mai la rete? :LOL:
Btw, sembra che Orange ci stia prendendo gusto ad avere i clienti Free sulla propria rete... :whistling
-
Credo che Orange sia quella che ci guadagna di più...
-
cosa ci guadagna? A quanto pare il problema è proprio che il margine del roaming nazionale (obbligatorio) sia minore di quello che dei propri clienti diretti :D
-
@AndreA, ci guadagna i soldi che prende da Free per il traffico sulla sua rete :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tuxpenguin
@AndreA, ci guadagna i soldi che prende da Free per il traffico sulla sua rete :P
Ripeto la mia idea di paradosso :P
Ho la sensazione, come accade peraltro in Italia, che il roaming nazionale dia meno margini - o comunque non accettabili commercialmente - delle chiamate dei propri clienti.
Per intendersi in Francia le terminazioni su rete mobile sono MOLTO basse: Free darà una frazione di quel valore a Orange. La sensazione è che Orange abbia un margine più alto nelle chiamate dei suoi clienti (entranti e soprattutto uscenti) che ospitando - peraltro forzatamente per legge, vedasi il punto nelle pagine precedenti - un competitor.
Insomma non ci vuole molto a capire che anche Tim guadagna di più dai suoi tanti clienti con A190 che dai clienti 3 :P