Sinceramente lo pensavo pure io, era l'unica spiegazione plausibile. A cosa serve implementare un codice che cambia continuamente se poi comunque rimane valido anche in caso di screenshot?

L'unica possibilità che mi rimaneva ragionando logicamente era che tali codici temporanei avessero una validità temporale limitata, ma se ci dici che li hai usati in un giorno diverso rispetto alla loro creazione, mi crolla anche questo.

Forse l'idea era di istruire gli addetti a verificare ed accettare solamente App in cui il codice cambi e non schermate con il codice fisso. Altrimenti veramente non lo so, non capisco il senso, bastava davvero generare UN codice a barre identico a quello della card