Niente più costi di roaming UE dal 2017!
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 9 di 9

Niente più costi di roaming UE dal 2017!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Abolizione costi di roaming in Europa dal 15 giugno 2017, riduzione già da aprile 2016

    Ho riportato solo quanto dichiarato nel comunicato della Commissione Europea (che potete leggere qui, per ora solo in inglese, francese e tedesco), mi sono limitato a qualche interrogativo nel finale.

    Espongo però qui in dettaglio alcuni dei miei dubbi (che, conoscendo i nostri gestori, temo si tramuteranno in certezze).

    Prima cosa, la "nuova" EuroTariffa da aprile 2016: tanto bello, sulla carta, il risparmio "fino al 75%", ma mi sembra impostata in modo diverso dal passato (dove i limiti erano fissi). Spero sia solo una limitazione del comunicato stampa, e che poi arriveranno dei dettagli rassicuranti, ma a leggerla così potrebbe essere ben peggiore dell'attuale: mettiamo ad esempio una fantastica Vodafone 19, ci aggiungiamo oltre 6 centesimi al minuto (i 5 cent + IVA) ... un mostro rispetto all'attuale:

    https://it.wikipedia.org/wiki/Eurotariffa

    Poi viene il grosso dubbio sul roaming zero in sé: non è che lo applicheranno furbamente solo alle tariffe nazionali "base" (che magari verranno ulteriormente ritoccate al rialzo, come stanno già facendo in questi mesi un po' tutti i nostri operatori) mentre nei pacchetti (All Inclusive, ALL-IN, Special, Flexi, e quant'altro) continueranno ad includere solamente le comunicazioni effettuate sul territorio nazionale? In questo modo, formalmente sarebbe tutto perfetto, ma all'atto pratico continueremmo a pagare un sovrapprezzo quando ci recheremo all'estero.

  2. #2
    Padre Fondatore di Mondo3 L'avatar di Marcolino
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Bruxelles - Belgium
    Messaggi
    6,794

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio

    Poi viene il grosso dubbio sul roaming zero in sé: non è che lo applicheranno furbamente solo alle tariffe nazionali "base" (che magari verranno ulteriormente ritoccate al rialzo, come stanno già facendo in questi mesi un po' tutti i nostri operatori) mentre nei pacchetti (All Inclusive, ALL-IN, Special, Flexi, e quant'altro) continueranno ad includere solamente le comunicazioni effettuate sul territorio nazionale? In questo modo, formalmente sarebbe tutto perfetto, ma all'atto pratico continueremmo a pagare un sovrapprezzo quando ci recheremo all'estero.
    alcuni gestori andrebbero incontro ad una infrazione europea, e ti ricordo il potere che ha la DG COMP di mettere le multe (Microsoft ed Intel ti dicono qualcosa?

    Pensi che un gestore si metta a rischiare una multa di decine di milioni di euro (e la figuraccia di fronte a tutti i suoi clienti che migrerebbero altrove) ? non credo proprio

    Al limite ci potranno provare all'inizio ma poi in seguito ad una emorragia di clienti, tornerebbero sui propri passi. ti ricordi cosa successe quando abolirono il costo di ricarica con la legge Bersani? Wind fu l'unico a dire "ah noi continuiamo ad applicarlo per tutti i vecchi piani tariffari". Cambiarono idea dopo 48ore in seguito ad un cazziatone del ministero senza precedenti
    Marcolino
    iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social