Alla luce dei costi e della modalità di utilizzo direi, vista la prova sul campo in Austria che :

a) è una tariffa che non prevede la mobilità andando esattamente nella direzione opposta di quello che rappresenta un cellulare
b) è di difficilissima gestione e può generare un grossissimo esborso soprattutto per gli scattoni da 30 cent sulla sezione dati
c) è un contro senso non offrire roaming 4G sulle reti partner e non offrire navigazione trasparente
d) disattivando la 3Easy Pass per i paesi partner non è possibile usare l'altra opzione Internet Pass (negli stessi paesi) che per qualche messaggio di whatsapp senza immagini sarebbe imbattibile

Insomma, secondo me la tariffa che passano come una figata, sia nei paesi partner che negli altri paesi secondo me è un vero boomerang per far passare gli utenti a Vodafone usando la Passport, saranno 3 euro al giorno ma sono 500 Mb di internet senza patemi (finiti quelli solo si rallenta).