il problema, se sei in mobilità, sono arrivare a 6 ore... ci sono esperienze a pag. 2 come quella di Fabrizio che mostrano come una certa mobilità faccia sì che sia costosissima
Visualizzazione Stampabile
Esatto: se inizi a muoverti in metropolitana a Londra e/o ad entrare ed uscire da locali dove magari la copertura 3UK non è così forte il salasso è dietro l'angolo :cry:
Riassumendo è da disattivare 3EASYPASS ? meglio £EUROTARIFF anche nei paesi europei dove cè 3?
per le chiamate medio-brevi sì, per gli SMS dipende se hai un bundle 3 che li comprende: per internet secondo me non conviene nessuno dei due :lol:
Seriamente non credo sia necessario togliere 3EasyPass, per avere l'Eurotariffa nei paesi dove c'è già 3 basta usare un operatore diverso da 3 ;)
Grazie, per sicurezza o dimenticanze penso allora sia meglio togliere la 3 EASYPASS.
Con le tariffe massime di roaming europeo, perche in Italia spendo di più (voce e sms , anche internet) rispetto se il traffico lo faccio dal Europa? NESSUNO INTERVIENE? ALMENO FOSSERO LE STESSE MASSIME TARIFFE.
Acquistare una sim straniera ed usarla in ITALIA?
:OT:
l'hanno fatto, non troppo bene però... Il paradosso dell'Eurotariffa, la tabella UE delle chiamate internazionali
salve, forse la domanda ha ricevuto risposta in passato ma non riesco a trovarla: con 3Easy Pass e sotto copertura di operatore del gruppo 3 (ad esempio 3UK), quanto costano le telefonate verso il paese straniero (e.g. da UK a UK fatte dal numero italiano?)
30 cent di scatto + tariffa nazionale o i 23 cent/min di Eurotariff?
A quanto ho capito dal sito 3, lo scatto + tariffa nazionale si applicherebbe solo a chiamate dall'estero verso l'Italia, ma non trovo una spiegazione chiara.
Grazie
Un weekend a Vienna...
Allegato 2522
3 euro e 30 per un weekend.
Quanti scatti di apertura sessione hai avuto dunque 11?
Hai avuto scatti che sono stati tariffati anche in meno di mezzora?
E' stato abilitato il 3G o LTE su rete 3AT?
C'è scatto di sessione passando da rete 3 a Orange (visto che a tutti gli effetti e rete 3 anch'essa oramai)?
Grazie
Non ho visto rete Orange, ma potrebbe semplicemente essere l'iPhone che la mostra a tutti gli effetti come rete 3... usavo iPhone e non avevo App che registrassero i cambiamenti quindi non saprei dirti bene se ha fatto cambi di rete.
LTE non abilitato per i clienti 3 ITA in roaming :( Sono sempre stato in 3G, anche in centro a Vienna, dove per i clienti 3AT sicuramente c'è.
Sessioni abbastanza stabili, in realtà ne ho avuta qualcuna "di troppo" viaggiando in autostrada, dove evidentemente ha perso rete per qualche istante senza che me ne rendessi conto, e poi un paio le ho stupidamente sprecate io connettendomi in WiFi ed in seguito tornando su rete 3, comunque niente da meno di 1h30'.
Ne ho comunque alcune relative alle giornate passate interamente a Vienna, che si chiudono a 5h59'59", quindi confermo la chiusura automatica a 6 ore e il nuovo scattone.
Per quasi 3 giorni di connettività alla fine mi è andata meglio che con gli scattoni da 3 euro al giorno di Vodafone, che però era in roaming su A1 e ha mantenuto connettività 4G fino al rientro al confine italiano, tra monti e gallerie.
ciao,
quanto dici non quadrerebbe con quanto mi hanno addebitato ed inoltre, chiedendo in AreaClienti, ho ricevuto questa risposta:
"Ciao anche le chiamate verso il paese ospitante seguono la tariffa nazionale, che nel caso del Regno Unito è pari a 0.50€/min (+30cent di scatto previsto della promozione) "
Ma nei paesi dove esiste 3 si può continuare ad utilizzare le proprie opzioni?
Tapatalkato dal mio Z5 Compact
No, da oggi non esiste più 3Easy Pass e alcuna tariffazione speciale su reti del Gruppo 3: quindi o tariffe a consumo (quelle sopra) o Europe Pass
PS: ultima traccia qui http://www.tre.it/res/ext/3info/FAQ_3Easypass.pdf
In altre parole ci hanno incxxati ;) perché se un giorno decidessi ad esempio di andare in Austria o in Irlanda non posso più sfruttare la mia super internet
Tapatalkato dal mio Z5 Compact