Qui a Lecce l'handover dal 3g a 2100 al 900 e viceversa funge bene. Certo passa al 900 quando il 2100 e sui valori di -118db. Sembra di avere wind in 2g con la priorità del 1800 a +20
Visualizzazione Stampabile
Be a -115/-118 sicuro non navighi a 42 mega :-P
Chiamate ed SMS, si. Navigazione "va e vieni". Un po eccessiva come priorità del 2100 nei confronti del 900. .
Ho fatto un po di test, beccavo il 900 solo dove prima ero senza copertura. Altrove (sempre piano terra con muri spessi) il cellulare preferisce sempre il 2100.
La priorità chiaramente la lasceranno sui 2100 MHz ma così effettivamente sembra eccessiva. Speriamo che sistemino...
Campo pieno anche:
1) zona Piazza Fiume (CID: 19143)
2) Viale dell'Università (CID: 19863)
giretto di ricognizione stamattina nella immediata periferia est di Roma, questi i CID rilevati:
38971, 48983, 50002, 54391, 54392
qualcuno sa da dove provengono?
:bye:
Ma la navigazione in 3G a 900 a me risulta lentissima, anche a voi ?
zona?
hai un samsung o riesci a vedere i valori di dbm rscp e e/c?
Il 133 dopo verifiche di rete, mi ha detto che l'UMTS a 900 è attivo ma ancora in fase di test, per cui la velocità di navigazione non ha ancora "degli standard qualitativi".
E mi hanno consigliato di chiedere un aggiornamento tra 4/5 settimane ...
Buonasera a tutti avrei bisogno di sapere se la copertura a Roma della banda 900 MHz è buona grazie
ancora sono poche le zone aggiornate ai 900 :(
Marta (VT, 3600 abitanti) 2938=u900 MHz ;)
Nel viterbese nord ci sono vari 900, ad esempio Valentano, Montefiascone, Bolsena, Arlena di Castro (appena 1000 anime), Canino, Onano.
Ma ce ne sono altrettanti in quello sud.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...23dbd0f910.jpg