Mi rimangio la novità su Tuscania: probabilmente era un riflesso anche se a Tarquinia e Civitavecchia ieri non c'erano novità (invece TIM finalmente copre bene il litorale nord Lazio).

Magari era un segnale da nuova attivazione in fase di test, magari veniva da Montalto, magari tutte e due le motivazioni, posso solo assicurare che c'era.

Per accodarmi a Noid: ricordiamoci che ormai tra un paio di anni ci sarà l'asta sui 700 MHz, sembra ragionevole pensare che gli 800 siano stati snobbati per fare affidamento sull'UMTS900 che se non erro è stato ricevuto in concessione gratuita o comunque derivante dai diritti acquisiti dall'asta 3G di fine secolo scorso.

Penso che nessuno possa stracciarsi le vesta se in cantina ha il 3G a 21 mbit e LTE vicino alla finestra.

Domanda di carattere generale: come mai TIM usa solo 10 MHz? Nei primi comunicati stampa davano i 70 mbit temporaneamente appunto in attesa di uno slot in più - grazie in anticipo