Siamo un po' OT, ma non troppo se riesco a completare il post

Innanzitutto, il famoso ripetitore di Marta copre la zona a 42 mbit (a Capodimonte senza LOS 26 mbit dentro casa, all'anima! iPhone 5 ma senza i 900 MHz per quanto ricordo) senza backhaul fisico (credo sia collegato a Valentano).

Mettendo in chiaro che difficilmente anche la semplice notizia di un nuovo backhaul in fibra piuttosto che in microonde non sia una cosa più che eccitante per me (sono malato, mi capirete almeno qui), magari si può sperare nell'LTE.

I due indizi, ciascuno per operatore coinvolto (dato che non sappiamo per il momento se si tratta di entrambi - 3 e Voda - o uno solo):

3 - SRB predisposta all'LTE, come tutte quelle dei recenti 24 mesi (dando retta ai loro PR)

Voda - Anch'essa senza backhaul fisico e costretta con diversi ripetitori a coprire via microonde molti km2, ed insieme a Wind il peggior operatore dati non solo in zona ma in tutto l'alto Lazio (GPRS assicurato 3 volte su 4 in provincia). In più, Vodafone ha le frequenze ad 800 MHz LTE per le quali, come gli altri vincitori di quel lotto (di sicuro TIM, penso anche WIND ma possiamo escluderla facilmente) ha degli obblighi di copertura "per le zone rurali".

obblighi di copertura gara lte - riassunto
http://www.telecomitalia.com/content.../capitolo4.pdf - approfondimento

Magari dal nome dell'appaltatore/costruttore ricavo qualche notizia in più, ad ogni modo vedo che sembrerebbe risultare dentro il piano quinquennale Lazio (siamo all'ultimo anno), quindi magari non è una cosa "improvvisata" (nel senso guarda, abbiamo la centrale infratel ad un tiro di scoppio alleggeriamo i ponti in microonde) ma pianificata e questo fa propendere di più verso l'LTE.

Il tutto nei miei 2 cent e la mia umilissima ed ignorantissima opinione.

Ad ogni modo, ottima ottima notizia. Se come i miei amici abitassi in Via Roma avrei già ordinato un Catalyst e iniziato a rischiare la galera con la fibra sotto casa XD