Pensa che Wind non lo ha ancora attivato!
Visualizzazione Stampabile
Ci sono 1000 motivi che spiegano questa situazione. Se poi vogliamo fare a gara a chi la spara più grossa allora è un altro discorso.
Diciamo che. La copertura è meno estesa anche perchè la forza del segnale a 2100 mhz è "meno forte" rispetto a quello GS (Noid chiedo venia per la spiegazione da non tecnico!!!)M. Che ci siamo buchi di copertura è fuori dubbio ma le cose cambieranno dal prossimo anno ocni 900 mhz e con i nuovi siti.
Inoltre dove prende il segnale 3, la qualità delle telefonate è nettamente superiore agli altri operatori, inoltre la rete dati è di gran lunga superiore a quella degli altri operatori. Con il gprs non navighi... Esperianza provata con Tim quando triangolai lo scorso anno.
Dici che dovrei farmi crescere la barba? :luca:
:P
bisognerebbe vedere i dati aggregati, Ookla aveva pubblicato qsa. Per il resto temo si vada per esperienze locali o cmq personali, difficile generalizzare (io ho rete satura a Firenze Nord, anche un piccione con una SD tra le ali ha una maggiore velocità di trasferimento :P )
Cmq sarebbe la discussione sulle prestazioni LTE 3 :D
Chiedo scusa per l'OT ma il link è questo: Net Index by Ookla - Household Download Index for Italy
H3G a Marzo 2012 aveva una media di 2,17 circa (avevo salvato lo screen).
P.s. WIND Telecomunicazioni S.p.A dovrebbe essere la rete fissa.
cmq Wind dovrebbe partire Anche Wind avrà la rete LTE:
"Investiremo 1mld in 5 anni"
Stando a quell'articolo ci siamo: "Inizierà il roll out dal secondo semestre di questo anno, inizialmente nelle principali città e nei luoghi di rilevanza strategica, come aeroporti e stazioni"
bha... non è la prima volta che annunciano questa cosa, speriamo sia arrivata davvero l'ora dell'LTE Wind. Comunque si sbrighino che la concorrenza vola... Del resto quell'articolo è di aprile ma ad oggi...
Filippo, infatti l'articolo indicato da Andrea è del "primo" e unico annuncio, è di aprile scorso :)
Comunque interessante rileggerlo ora, anche perché ... siamo già nel secondo semestre da un mese esatto ormai :)
appunto, quello che dicevo... notizia vecchia ma fatti ancora zero...
Nelle grandi città (es. Roma) con un po' di ritardo si è comunque avviato già da tempo l'adeguamento all'LTE.
Parte dei ritardi sono dovuti anche alla verifica della compatibilità delle antenne Huawei (dove vengono sostituite) con gli apparati Ericsson.
approposito di foto, ma mi avete "preso in prestito" l'avatar per la notizia su Facebook? :-D
https://dl.dropboxusercontent.com/u/7772006/forum.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/7772006/forum.jpg