Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
"3 Italia: saremo la prima compagnia italiana a lanciare i servizi 4G nel territorio italiano"
E alla fine si sono ritrovati secondi (si fa per dire)... ma poi perché questa affermazione? :ohmy:
Citazione:
"Abbiamo le frequenze 1800 MHz, attualmente già disponibili, mentre le altre compagnie sono obbligate ad aspettare la disponibilità delle 800 MHz a partire da gennaio 2013"
Da come parlano sembrano che solo loro hanno la 1800 Mhz, e i due range 1800 Mhz di TIM e Vodafone dove li hanno messi? :LOL:
Comunque alla fine 3 è tutto fumo e niente arrosto, siamo arrivati a metà dicembre e abbiamo TIM che arriverà a coprire 13 città in LTE da domani e Vodafone 8 città il 21 dicembre. E fortuna 3 Italia doveva essere la prima... nemmeno Milano e Roma ha ancora attivato il 4G! :bangin:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kikko90
E alla fine si sono ritrovati secondi (si fa per dire)... ma poi perché questa affermazione? :ohmy:
Da come parlano sembrano che solo loro hanno la 1800 Mhz, e i due range 1800 Mhz di TIM e Vodafone dove li hanno messi? :LOL:
Comunque alla fine 3 è tutto fumo e niente arrosto, siamo arrivati a metà dicembre e abbiamo TIM che arriverà a coprire 13 città in LTE da domani e Vodafone 8 città il 21 dicembre. E fortuna 3 Italia doveva essere la prima... nemmeno Milano e Roma ha ancora attivato il 4G! :bangin:
Per l' LTE c'è un evidente ritardo di H3g rispetto a Tim e Vodafone: comunque ci sarà a mio parere tutto il tempo di recuperare, anche perchè l'LTE è ancora alle fasi iniziali.
La copertura a 42 Mbps dovrebbe invece essere a buon punto come recita anche il comunicato stampa di oggi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Per l' LTE c'è un evidente ritardo di H3g rispetto a Tim e Vodafone
Anche con vari step del 3G 3 Italia non è stata la prima, per ultimo i 42 Mbit. Poi però l'ha attivato quasi ovunque mentre Vodafone che era stata la prima era ferma a una quarantina di città ad un anno dal lancio. Secondo me lo svantaggio al momento è soprattutto a livello di marketing più che di prestazioni reali.
-
Non hanno attivato nemmmeno l'LTE a Roma e Milano...... ad Ancona con la Tim LTE con copertura buona
-
Essere primi o secondi o terzi cambia poco, prima che l'LTE prenda piede ne passerà di tempo. Il grande salto è stato tra 2 e 3g, quando un video prima lo caricavi in 20 minuti e dopo in 30 secondi. Se ora passi da 30 a 2 secondi a chi volete che importi? Poi lo offerte di Tim e Voda sono ridicole (aspettiamo Tre e Wind). 20 giga? 15 giga? Come dire, compra una ferrari ma non superare gli 80 all'ora. Poi la copertura prima di 3-4 anni non sarà manco decente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tony
Non hanno attivato nemmmeno l'LTE a Roma e Milano...... ad Ancona con la Tim LTE con copertura buona
Toglimi una curiosità Tony, ma LTE è già aperto per tutti oppure devi avere un'offerta/scheda specifica?
Della serie se io domani vado a Roma col mio Nokia Lumia 820 e TIM (che dovrebbe essere abilitato a tutte le frequenze italiane di LTE) vedo il segnale 4G sul display o anche no?
Me lo chiedo giusto per curiosità perchè nella Tuscia vedrò LTE quando a Roma e Milano andranno su Marte a piedi...
Aggravante a tutto ciò è che sul Lumia 820 ho una scheda Wind che non solo non ha fatto comunicati in pompa magna, ma non ha nemmeno per la testa la partenza di LTE nemmeno a Roma in via G.C. Viola dove ha la sede storica...
-
In questo articolo di Alessandro Longo
Ma Lte avanza più lento del previsto in Italia
scrive che 3 Italia lancerà le offerte LTE (al pubblico) a inizi febbraio...
e che avrà un’offerta Lte sostanzialmente in linea con quelle attuali, quindi molto più economiche rispetto a quelle attualmente in vigore di Tim e Vodafone (che partono da 30 euro al mese)
-
era auspicabile che 3 fosse aggressiva, bene :)
-
Allora aveva ragione francis che mesi fa aveva detto febbraio 2013. A questo punto non capisco perchè abbiano fatto delle dichiarazioni pubbliche parlando prima di novembre e poi di dicembre...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
antani
Toglimi una curiosità Tony, ma LTE è già aperto per tutti oppure devi avere un'offerta/scheda specifica?
Della serie se io domani vado a Roma col mio Nokia Lumia 820 e TIM (che dovrebbe essere abilitato a tutte le frequenze italiane di LTE) vedo il segnale 4G sul display o anche no?
Me lo chiedo giusto per curiosità perchè nella Tuscia vedrò LTE quando a Roma e Milano andranno su Marte a piedi...
Aggravante a tutto ciò è che sul Lumia 820 ho una scheda Wind che non solo non ha fatto comunicati in pompa magna, ma non ha nemmeno per la testa la partenza di LTE nemmeno a Roma in via G.C. Viola dove ha la sede storica...
No devi aver attivato il servizio nella sim, io c'è l'ho in promozione fino al 16 Gennaio...