Diversi quotidiani oggi segnalano reti cellulari in tilt nelle zone colpite dal terremoto.
In occasione di un terremoto - evento in cui immagino che l'esigenza di assicurare il traffico voce sia preminente su quella di garantire il traffico dati (mobile) - che voi sappiate i gestori telefonici hanno delle procedure di emergenza che consenta loro di intervenire sulle reti al fine di "limitare" la banda per traffico dati e, conseguentemente, "ampliare" la banda disponibile per il traffico voce? O non è possibile in alcun modo "modulare" l'allocazione di banda?
Ammetto fin d'ora la mia totale ignoranza in tema di reti mobili e di allocazione di banda tra traffico voce e traffico dati.
Grazie mille