Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
Diversi quotidiani oggi segnalano reti cellulari in tilt nelle zone colpite dal terremoto.

In occasione di un terremoto - evento in cui immagino che l'esigenza di assicurare il traffico voce sia preminente su quella di garantire il traffico dati (mobile) - che voi sappiate i gestori telefonici hanno delle procedure di emergenza che consenta loro di intervenire sulle reti al fine di "limitare" la banda per traffico dati e, conseguentemente, "ampliare" la banda disponibile per il traffico voce? O non è possibile in alcun modo "modulare" l'allocazione di banda?
Ormai un decennio fa mi sono trovato (ero a fare il servizio civile) coinvolto nell'alluvione piemontese: mi ricordo che non solo alcune linee avevano la priorità di "aggancio" (o come si chiama, memoria che vacilla... ) ma che addirittura le sim RAM Vodafone che avevamo in alcune zone agganciavano la rete Tim/Wind e viceversa. Penso che tecnicamente le soluzioni attuabili siano molteplici, se poi qualche tecnico ce le spiega anche ben benino son qui tutto orecchie