Non so se si possa avere la certezza della frequenza dal cellid.
Visualizzazione Stampabile
Non so se si possa avere la certezza della frequenza dal cellid.
Una domanda: esiste una tabellina per associare la frequenza rilevata dal field test alla banda di frequenza? Così togliamo tutti i dubbi.... ;)
A quale frequenza del field test ti riferisci?
Io su Netmonitor leggo LAC: 50164 CID 14561 RNC: 155
Ma ho anche altri Cid in zona: 14567; 6293.
Non credo che dai Cid si possa risalire alla frequenza.
:OT:
Su M3 non ci sono praticamente mai problemi per questi link, se il contenuto è altrove giusto linkarlo :)
Cmq la lista sarebbe quella dei numeri per capire i 900Mhz gestore per gestore, I suppose
Da quello che so per i 2100 Mhz basta dividere per 5 per ottenere la frequenza. Con i 900 mi sembra che non funzioni.
Guarda che sul Field Test di Samsung c'è proprio scritto Banda 1 / Banda 2 ecc....
http://img812.imageshack.us/img812/9...3010814252.jpg
http://img853.imageshack.us/img853/5...0107134506.jpg
Nel secondo link si vede bene la scritta Banda 3 che a livello mondiale sta a significare i 1800 Mhz, quindi Tim ad Ancona trasmette a 1800 in LTE.
ok, buono a sapersi :D
non c'è bisogno di tabelle, la cosa è molto semplice
http://forum.telefonino.net/showthre...1#post15021251 ;)
Dopo una rapida ricerchina ho trovato la procedura corretta per individuare la frequenza centrale / banda 3GPP corrispondente.
- Individuate nel vostro "net monitor"/"field test" la frequenza di downlink (a volte riportata come UARFCN).
Questo numero è appunto l'UARFCN (Ultra Absolute Radio Frequency Channel Number) che in parole povere è il numero di canale che rappresenta la portante completa a 5Mhz del gestore UMTS.
Esiste una tabellina di conversione molto comoda che ho trovato qui e che vi riporto di seguito:
http://img819.imageshack.us/img819/1...fcnchartsm.gif
Qui basta leggere la banda/frequenza centrale relativa al Downlink UARFCN (penultima colonna) trovato.
Nello stesso sito c'è anche un semplice calcolatore/form che restituisce il risultato in maniera automatica.
;)
Per chi ha android, scaricate l'applicazione UARFCN, io ho finalmente scoperto la frequenza con cui 3 trasmette nella mia zona:
10562 (2112,4 Mhz)
... da me ancora niente 900 Mhz ma adesso posso finalmente monitorare la situazione visto che Netmonitor non funziona sui cellulari Dual Sim...
EDIT.: purtroppo l'applicazione è solo una "calcolatrice"....
Volevo segnalare che a sanremo procede bene la copertura a 900mhz !:clap:
con ipad non c'è modo di sapere a quanto trasmette?