Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti. sono rientrato da una settimana da londra. dopo aver letto alcuni suggerimenti nel forum, la prima cosa che ho fatto appena atterrato è stata di scegliere in manuale la rete 3UK. però non riuscivo a navigare (ho un iphone 4 - zero7top)... chiamo un numero di cellulare (che ti arriva tramite sms appena accendi il tel) per chiarimenti, e l'operatore mi dice di attivare il roaming dati... appena attivato riesco a navigare. però rientrato a casa controllo l'estratto conto e mi trovo di dover pagare qualche traffico dati... e la linea era sempre 3UK come gli altri traffici a costo 0... la differenza e che in quest'ultimi dice che la navigazione era con compagnia partner, quelli contabilizzati traffico internet all'estero... ma, ripeto, in entrambi i casi la linea era sempre 3UK. come mi devo muovere per non farmi addebitare tali costi (peraltro irrisori - poco più di 1€)? meno male che non mi hanno addebitato la connessione su un app della rai: ho visto metà primo tempo di italia - inghilterra sul cellulare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nico
ciao a tutti. sono rientrato da una settimana da londra. dopo aver letto alcuni suggerimenti nel forum, la prima cosa che ho fatto appena atterrato è stata di scegliere in manuale la rete 3UK. però non riuscivo a navigare (ho un iphone 4 - zero7top)... chiamo un numero di cellulare (che ti arriva tramite sms appena accendi il tel) per chiarimenti, e l'operatore mi dice di attivare il roaming dati... appena attivato riesco a navigare. però rientrato a casa controllo l'estratto conto e mi trovo di dover pagare qualche traffico dati... e la linea era sempre 3UK come gli altri traffici a costo 0... la differenza e che in quest'ultimi dice che la navigazione era con compagnia partner, quelli contabilizzati traffico internet all'estero... ma, ripeto, in entrambi i casi la linea era sempre 3UK. come mi devo muovere per non farmi addebitare tali costi (peraltro irrisori - poco più di 1€)? meno male che non mi hanno addebitato la connessione su un app della rai: ho visto metà primo tempo di italia - inghilterra sul cellulare...
1) Da poco hanno introdotto ad ogni connessione sotto 3UK c'è un mini scatto da 10cent, quindi ipotizzando che il tuo cell si sia collegato e scollegato 10 volte il costo di 1€ è corretto.
2) E' normale che tu debba attivare il roaming dati, perchè 3UK è riconosciuta come rete di Roaming...
Quindi non c'è nessun errore http://www.tre.it/opzioni/estero/all-estero-come-a-casa
-
mario123, ho scritto che solo alcune connessioni mi sono state tariffate. altre hanno costo 0... io questo non mi spiego! anche perchè la linea alla quale ero agganciato era la 3UK...
-
Fammi capire bene, da dopo il 1 luglio non ti sono (sempre/mai) stati addebitati i 10 cent previsti?
Per il tuo problema, se e' meno di un euro starei buono... Magari contatti per un rimborso e viene noti che dovei pagare altro...
Per la connessione sull'app della Rai non e' che avresti dovuto pagare qualcosa di entra, sempre connessione dati era. :)
-
il periodo era fine giugno... ripeto, il problema è che sempre con lo stesso operatore (3UK) alcune connessioni dati le pago, altre no!!!
-
ah ok, a me non e' successo la scorsa estate durante un mesetto di giri in uk,,, allora, anche per quel poco chiedi il rimborso!
-
Fresco fresco di Londra
Anch'io come molti altri in questo thread ho esattamente lo stesso problema.
Piccola presentazione: sono nuovo, e benchè abbia già consultato questo forum in passato, mi sono iscritto proprio per questo specifico problema.
Detto questo, ecco la mia vicenda.
Sono a conoscenza della nuova tariffa da 10 centesimi a connessione; nonostante ciò, nel mio dettaglio del traffico riscontro comunque delle anomalie.
Essenzialmente, ho due tipologie di connessioni dati:
- Internet Rete 3
- Internet all'estero - Zona UE
Ovviamente l'anomalia risiede nei seguenti fattori:
- Avevo selezionato manualmente H3G UK come mio unico operatore
- In entrambe le "tipologie" di connessione l'operatore impiegato risulta essere "Uk - H3G"
Ho già provato a contattare l'assistenza clienti attraverso l'area clienti online, ma ovviamente quelli hanno fatto orecchie da mercante e hanno detto che l'addebito era dovuto al fatto che mi stavo connettendo con un altro operatore. La cosa è palesemente falsa, come dimostrano i *loro stessi* tabulati.
Io continuo a contattarli, ma ad un certo punto il flusso di risposte si è interrotto.
Ricapitolando: i metodi più rapidi per far valere il mio diritto al rimborso quali sono? Da quello che ho letto:
- Rompere le balle sul loro account Twitter
- Idem sul loro account Facebook
- Adire il CORECOM
Siccome le vie "legali" mi sembrano lunghe - siamo in Italia... - qualcuno ha qualche altro suggerimento?
Grazie a quanti mi vorranno aiutare!
-
E non è tutto...
Non ho solo problemi con le connessioni internet.
Ritengo che anche gli sms mi siano stati addebitati erroneamente.
Leggendo qui, dato che ho la promozione "Gente di Tre" attiva sulla mia SIM, mi aspettavo che gli sms verso i numeri H3G italiani andassero ad erodere la soglia di 120 sms giornalieri. Invece, mi sono stati addebitati *tutti*, alla tariffa di 10 cent cadauno - quindi come se fossero sms verso numeri non H3G e/o sms oltre la soglia dei 120 sms giornalieri verso numeri H3G.
Mi sembra che ci sia qualche cosa che non va...
-
Gente di tre non funge con all estero come a casa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zabb
Gente di tre non funge con all estero come a casa.
Ah... Già questa cosa sul sito non mi pare molto evidente... Ad ogni modo, rimangono i problemi per la connessione add internet...