Questo non lo sapevo pensavo fossero aggiornate allora la situazione camba non avendo una mappa credibile non sappiamo le zne ancora scoperte...
Non ti faranno mai telefonare con la gente di Tre o in internet sotto rete Tim perche' quelle promozioni te le danno appunto perche' tutto il traffico nel caso della gente di tre viaggia all'interno della rete H3g e quindi senza spesa aggiuntiva, per internet idem, infatti tu puoi andare in internet in Edge con tim ma ci sono dele tariffe salatissime perche' la tre il roaming lo paga, sulle tariffe base tipo la power 10 puoi stare sempre in roaming su Tim visto che compreso nel prezzo ce ancheil roaming ma negli abbonamenti e nelle promozioni questo non è possibile.
Samsung Galaxy S7 LTE Advance Tim Five Iper Go 50 Gb
Samsung Galaxy Tab 4 10.1 Wind 100 Gb al mese
Galaxy S4 Iliad
"Tony, ex 3-UMTS"
Salve a tutti, leggendo tra le varie discussioni, e tutti lamentano problemi di segnale, nessuno che ha interessi ad aprire, secondo me, la discussione più importante.
Siamo nel 2011, se non ricordo male la nascita della tre risale al lontano 2003, ormai 8 anni, e si continua ad andare avanti a botta di roaming.
Personalemnte sono molto interessato alle offerte di tre, però, c'è un però, considerando che la copertura è ferma ormai da tempo, e che non venissero a dire il contrario, perchè si ostinano a continuare a lanciare offerte interessantissime ma che funzionano solo sotto rete diretta di 3, praticamente mi fanno capire che l'offerta non è per tutti? Se io ho la residenza in un Comune che non ha copertura 3, non posso utilizzare l'opzione "gente di 3" o navigazione web con pennetta, ecc.., a mio parere non sembra giusto.
In conslusione, la mia domanda a tre è: Se per qualsiasi motivo che noi comuni mortali non possiamo sapere, non riuscite al completamento della vostra rete su territorio Nazionale, allora dateci la possibilità di usare le opzioni non solo sotto rete tre, ma anche su rete di tim!
Voi tutti, anche chi abita in zona coperta da tre, che ne pensate. Suupongo che il problema potrebbe in parte riguardarvi, ovvero quando vi spostate e impazzite a cercare un pò di segnale per chiamare con l'opzione, o videchichiamare, o semplicemnte utilizzare lo smartphone? Giusto.
E P P E 7 5 7 4
è vero... ma a mio parere ci sono alcuni fattori da considerare:
- immaginatevi le lamentele di una persona che col telefono ci lavora e che deve stare anche attento se sta usando il telefono sotto rete 3 o in roaming
- c'è molta meno probabilità che una persona che usa il telefono per lavoro si metta a bloccarlo in gsm per non avere problemi di copertura o infili la sim in un telefono che no supporta l'umts diverso da quello che ha in comodato rispetto a un privato
Sì ma forse non sai che queste clausole sono state smontate dall'Antitrust e sono nulle proprio per l'impossibilità di controllarle... Non parla del roaming ma il risultato non cambia: 150 mila euro di multa!!!
http://www.mondo3.com/3-italia/news/...antitrust.html
Bè ora si posso controllare infatti nella delibera si fa riferimento alle prime rimodulazioni!
Certo è sempre un controllo postumo, deprecato nella delibera, però c'è!
Cmq il succo di quello che voleva dire SteelBlade è che per lavoro l'importante è telefonare ed essere reperibili con la stessa tariffa e questo 3 lo offre.
Dire che come rete 3G la Tre sta avanti agli altri ho seri dubbi, Wind sta dimostrando che se hai già le infrastrutture dove sei in GSM e decidi di correre sull'UMTS ci metti poco a coprire i buchi di 3G, è solo volontà o meno di investire.
Da quello che so le frequenze a 900 MHz di Tre dovrebbero arrivare a fine anno e col 2012 dovrebbe partire il piano per implementarle su 2000 Node B che non ho capito se saranno completamente nuovi o comprenderanno buona parte di quelli già esistenti, in ogni caso dovrebbero essere zone fuori dai grandi centri urbani.
Questo è vero perchè Wind ha già i "pali" e li deve solo aggiornare all'Umts quindi è un lavoro meno oneroso che piantarne di nuovi per mettere il 900 come spero farà 3
Però ho delle domande da farti steel
1)3 non può giovarsi del cosite Tim per piantare Bts a 900 dove adesso non ha copertura?
2)La copertura attuale 3 non è comunque più performante di quella Wind essendo stata progetta per i dati ed essendo sta aggiornata questa estate?
3)Mentre se la wind deve fare l'upgrade di una Bts gsm non è più complesso perchè deve mettere anche il link fisico in fibra o rame o radio più generoso per poter supportare il traffico dati umts?
4)Dato che ormai l'uso di internet si sta diffondendo anche tra i meno tecnologi, 3 non sta avanti perchè ha una rete full hspa e invece le altre rete gsm edge o gprs non rischiano il collasso?