Gentile Utente, con riferimento a quanto da lei segnalato, si rappresenta che, ai sensi delle norme in materia di comunicazioni elettroniche, in caso di problemi con il fornitore di servizi di telecomunicazioni o di televisione a pagamento (es. disservizi, malfunzionamenti, errori di fatturazione, ritardi e mancata attivazione o disattivazione dei servizi richiesti, etc.), l’utente deve presentare formale e circostanziato reclamo all’operatore. Il reclamo può essere proposto a mezzo posta, fax o telefono; a tal fine, nel contratto, nella Carta dei servizi e nelle fatture sono indicati i recapiti utilizzabili.
Al riguardo le consigliamo anche di verificare se il suo gestore includa la posta elettronica certificata tra le modalità valide per la presentazione del reclamo. Le ricordiamo inoltre che l'invio del reclamo a mezzo raccomandata A/R e fax consente di avere prova dell'avvenuta ricezione da parte del gestore; nel caso, invece, di presentazione telefonica del reclamo, è necessario annotare il codice identificativo del reclamo che l'addetto di call center è tenuto a rilasciare.La gestione del reclamo da parte dell'operatore deve avvenire entro il termine massimo di 45 giorni dal ricevimento del reclamo (oppure nel termine più breve indicato nel contratto e/o nella Carta dei Servizi) e l'esito della gestione deve essere comunicato all'utente.Qualora l’operatore, decorso tale termine, non fornisse riscontro o non accogliesse il reclamo senza produrre le dovute motivazioni, l’utente può espletare il tentativo di conciliazione per le controversie tra utenti e gestori: con tale procedura utente e operatore, aiutati da una parte terza, cercano una soluzione bonaria alla loro controversia. Ai sensi del
Regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche ed utenti approvato con delibera n. 173/07/CONS,il tentativo di conciliazione può essere espletato, a titolo gratuito, presso il
Comitato regionale delle Comunicazioni (
Co.Re.Com.) competente. Per ulteriori informazioni sulla procedura e la modulistica per esperire il tentativo di conciliazione può consultare la sezione “
Risolvi un problema con il tuo operatore” del sito
www.agcom.it.Sperando di averle fornito indicazioni utili, si porgono distinti saluti.