da me invece si vede la differenza..a casa mia al piano terra prende solo in roaming tim..al piano superiore invece prende anche 3 ma cn un po di difficoltà...se esco fuori invece prende 3 perfetto!!!
Visualizzazione Stampabile
Io dico solo che questa "3" si è fermata da circa un anno. e continuo a domandarmi i criteri di copertura. ES. nella provincia di lecce sono stati coperti 2 piccolissimi paesi, uno di circa 1.000 abitanti e uno in via di estinzione (tra l'altro frazione di un Comune) con appea 400 anime, mentre il comune che quest'ultimo fa capo con 7.000 abitanti non è coperto. Mi spiegate il motivo. Altro esempio, in Basilicata è stata piazzata un'antenna in aperta campagna e prende solo li, i comuni vicini, tutti dietro montagne, non vendono nemmeno l'ombra del segnale.
MA!!!!
Ieri ero nei pressi di Noale (Ve) per lavoro. Ho notato che le frazioni limitrofe (si parla di un'area di pochissimi chiliometri di raggio) non sono coperte direttamente da 3, mentre il comune risulta (ed è effettivamente) coperto. E' "normale" che 3 abbia una rete a macchia di leopardo nei piccoli centri? E' davvero un peccato per chi, come il sottoscritto ha attivato Naviga 3.
Ci sono speranze che in un prossimo futuro la rete venga implementata? Ho letto che ultimamente la compagnia non ha fatto molti sforzi in tale direzione visto e considerato che l'accordo di roaming con TIM sarà valido per almeno altri 2 anni e mezzo.
Saluti.
Assolutamente sì. E sei in un'area orograficamente "fortunata"... nella mia zona, tra il collinare e il montuoso, le mancanze sono ancora più evidenti anche per capoluoghi e non solo frazioni.
H3G è ottimista in questo senso, personalmente spero solo che lo sforzo di Eiffel con Wind prima o poi abbia uno sbocco: Progetto Eiffel, salta l’offerta di Dmt. Strada in salita per 3 e WindCitazione:
Ci sono speranze che in un prossimo futuro la rete venga implementata?
Non c'è niente di ufficiale, ma la mia sensazione è che H3G avrà roaming GSM ancora per un lungo tempo.:smoke:Citazione:
Ho letto che ultimamente la compagnia non ha fatto molti sforzi in tale direzione visto e considerato che l'accordo di roaming con TIM sarà valido per almeno altri 2 anni e mezzo.
in tutto il veneto 3 ha antenne ovunque anche nei piccoli comuni. nel caso di noale 3 ha due antenne come gli altri e ce le ha anche nei comuni limitrofi, anche i piu' piccoli tipo massanzago. si contano sulle dita di una mano i comuni in veneto senza antenna 3. il problema è che in moltissime frazioni nessun gestore ha antenne, solo che gli altri arrivano comunque perchè hanno il gsm a 900. anche wind arranca se ha solo il 1800. nel caso di noale 3 ha le stesse antenne degli altri sia a nord (scorze), sia a est (salzano, ma solo una contro le 2 degli altri gestori), sia a ovest (massanzago). non ce l'ha invece a sud, in una frazione di santa maria di sala dove gli altri 3 hanno un'antenna.
Bè in provincia di pavia "Varzi" che è un piccolo centro è coperto!
Salve, a tutti sono in tre da cirsa 20 gg e ad oggi sono completamente contento della copertura (Roma o Milano) anche nei seminterrati dove win e tim latitano 3g è sempre presente al massimo!
CHE DIRE OTTIMO!!!!
hai fatto anche il viaggio Roma-Milano in treno? :devil: :P
Cmq ben vengano anche le segnalazioni positive, grazie Mario :beer: