Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
Non ti prendo per bischero, ma dal tuo ragionamento sembra quasi che secondo te sarebbe meglio se queste opzioni non esistessero.
Secondo me queste opzioni devono essere esistere in buonafede con un "price cap" per singola chiamata: se davvero sono a favore dell'utente i grandi gruppi internazionali, oltre a fare cartello, dovrebbero fare semplicemente così:

- applicazione dell'Eurotariffa (30/1 come da direttiva) fino al raggiungimento dell'attuale price cap per singola chiamata di 50ct. / 1 €.

Intendiamoci:
- chiamata di 20 secondi: 3 e Vodafone mi tariffano i primi 30" dell'Eurotariffa e pago 13 centesimi;
- chiamata di 45 secondi: pago 19,5 ct. (i 13 del primo scatti e i successivi 15 secondi)
- chiamata di 90 secondi: pago 39 ct.
- chiamata di 2 minuti: con 3 pago 50 ct. (attuale price cap) e con Vodafone 52 ct.
- chiamata di 4 minuti: con 3 continuo a pagare 50 ct. e con Vodafone 1 € (il price cap della Passport)
- ogni chiamata più lunga: 50 ct. e 1 € come dicono le due opzioni.

Così facendo a dir male si applica l'Eurotariffa e a dir bene il tetto massimo dell'opzione che potrebbe diventare a quel punto anche obbligatoria, no?

Ovviamente stesso gioco per le uscenti dove ora - con le opzioni attive e con il gioco scatto + tariffa nazionale - si pagano le internazionali ben più dei 58 ct. al minuto (e sono internazionali anche le chiamate verso il fisso dell'albergo dove si andrà a dormire all'estero... chiamali scemi).

Dico tutto questo perchè, pur allungandosi la chiamata e rimanendo invariando il price cap, le terminazioni in entrata cmq le incassano su propria rete... mi pare che il profitto non mancherebbe affatto

Anche se, ripeto, pur non avendo i dati alla mano, secondo me all'utente medio la 3likehome (a scatti da 50) mediamente conviene comunque rispetto all'eurotariffa.
Magari mi sbaglio...
Temo che se convenissero all'utente finale, la tariffa sarebbe diversa