beh con il primo ragionamento che hai fatto Tre avrà sempre bisogno, a vita, del roaming su GSM di altro operatore, cosa che comunque non avverrà.
Una spiegazione più semplice è che di fatto è più semplice per entrambi gli operatori mantenere un roaming su tutto il territorio nazionale, piuttosto che doversi tutti i mesi concordare "stacca il roaming qui, riaccendimelo di là".
Poi, almeno per quanto riguarda gli utenti, c'è il precente assai negativo di Wind, quando dal roaming totale con Tim e Omnitel, iniziò a chiuderlo con Tim, e lasciando solo Omnitel (poi Vodafone) in alcune zone, con l'assurdo di casi in cui c'era piena copertura Wind e roaming permesso, e zone senza copertura diretta e senza roaming.
sul fatto di unire le reti .... Tim non ha alcun interesse a farlo, e visti i precedenti commerciali delle Tutto Relax scaricate senza fondo su SuperTue, non credo voglia concedere ulteriori vantaggi a H3G.