Copertura 3 in Trentino - Alto Adige / Südtirol - Pagina 8
Thanks Thanks:  0
Pagina 8 di 17 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 166

Copertura 3 in Trentino - Alto Adige / Südtirol

  1. #71

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gially86 Visualizza Messaggio
    le antenne che monteranno sono umts 900 ready, al momento niente LTE
    pensavo che la tre volesse usare i 900mhz per l`LTE?? e anche se non, le antenne da quello che vedo supportono i 2100mhz...sbaglio qualcosa??

  2. #72
    Partecipante DOC L'avatar di corallo82pd
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cliktrip Visualizza Messaggio
    sbagli, questa BTS e`si in territorio del comune di Rasun-Anterselva, ma si trova in frazione Rasun di Sopra, e`una posizione mai utlizzata prima...
    Vuoi dire che H3G ha in progetto una seconda BTS nella valle di Anterselva?

    Quella che ho indicato, censita da Johann Silbernagl, è recentissima. Il suo database è aggiornato mensilmente.

  3. #73

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da corallo82pd Visualizza Messaggio
    Vuoi dire che H3G ha in progetto una seconda BTS nella valle di Anterselva?

    Quella che ho indicato, censita da Johann Silbernagl, è recentissima. Il suo database è aggiornato mensilmente.
    non e`in progetto...sta per andare live...questione di qualche settimana e come gia`detto e`al 100% H3G.

    Si dice che dopo H3G anche Vodafone mettere le proprie antenne.

    secondo me Silbernagl sbaglia con la BTS di Anterselva, ad Anterselva non ho mai avuto segnale con H3G, ero sempre in roaming con TIM.
    Ultima modifica di Cliktrip; 13/11/2011 alle 15:48

  4. #74
    Partecipante DOC L'avatar di corallo82pd
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cliktrip Visualizza Messaggio
    non e`in progetto...sta per andare live...questione di qualche settimana e come gia`detto e`al 100% H3G.

    Si dice che dopo H3G anche Vodafone mettere le proprie antenne.

    secondo me Silbernagl sbaglia con la BTS di Anterselva, ad Anterselva non ho mai avuto segnale con H3G, ero sempre in roaming con TIM.
    Vodafone ha già due antenne ad Anterselva, sempre che Silbernagl non si sbagli. Vogliono mettere una BTS su ogni maso? Una BTS ogni dieci mucche?

  5. #75

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da corallo82pd Visualizza Messaggio
    Vodafone ha già due antenne ad Anterselva, sempre che Silbernagl non si sbagli. Vogliono mettere una BTS su ogni maso? Una BTS ogni dieci mucche?
    io non ho niente in contrario...quello che pero`mi interesserebbe (e magari vuoi ne sapete qualcosa) che i 900mhz dovrebbero partire qui in provincia di bolzano dal 15.11.2011, cioe`dopodomani...se queste antenne sono 900mhz ready come e`stato detto...pensate che partiranno subito con le 900mhz o devono adeguare anche tutte le altre bts prima....

    avrei poi un altra domanda...se l`LTE dovrebbe arrivare 2012 con H3G, su che banda verra`messo? e ancora, sarebbe utile per H3G avere la fibra allacciata alla BTS (da questa nuova BTS) la fibra dista bene o male 350m.

    Grazie e saluti dal paese delle mucche :-)

  6. #76
    Partecipante DOC L'avatar di corallo82pd
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cliktrip Visualizza Messaggio
    io non ho niente in contrario...quello che pero`mi interesserebbe (e magari vuoi ne sapete qualcosa) che i 900mhz dovrebbero partire qui in provincia di bolzano dal 15.11.2011, cioe`dopodomani...se queste antenne sono 900mhz ready come e`stato detto...pensate che partiranno subito con le 900mhz o devono adeguare anche tutte le altre bts prima....

    avrei poi un altra domanda...se l`LTE dovrebbe arrivare 2012 con H3G, su che banda verra`messo? e ancora, sarebbe utile per H3G avere la fibra allacciata alla BTS (da questa nuova BTS) la fibra dista bene o male 350m.

    Grazie e saluti dal paese delle mucche :-)
    Beato te che vivi in Suedtirol

    Il GSM è quasi saturo, quindi sottrarre canali a 900 MHz per dedicarli all'UMTS è una scelta delicata, su cui influirà molto il grado di congestione della rete nella tua zona. Nel forum di Windworld c'è un dipendente Vodafone, sempre molto informato e disponibile, prova a chiedere a lui.

    H3G userà i 2.600 e i 1.800 MHz per l'LTE. La compagnia di Novari dispone inoltre di 5 MHz nella banda a 900, da destinare all'UMTS. In quella frequenza, LTE e UMTS si equivalgono sotto il profilo della velocità di navigazione.

    Vincenzo Novari aveva ipotizzato di cablare con la fibra ottica tutti i node-b, non so se il progetto sia concluso. Da quello che so, per il backhauling è più conveniente la tecnologia radio IP. Ti rimando comunque a Windworld per approfondimenti, spero di non aver scritto inesattezze.

    Gruess Gott!
    Ultima modifica di corallo82pd; 13/11/2011 alle 18:33

  7. #77

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da corallo82pd Visualizza Messaggio
    Beato te che vivi in Suedtirol

    Il GSM è quasi saturo, quindi sottrarre canali a 900 MHz per dedicarli all'UMTS è una scelta delicata, su cui influirà molto il grado di congestione della rete nella tua zona. Nel forum di Windworld c'è un dipendente Vodafone, sempre molto informato e disponibile, prova a chiedere a lui.

    H3G userà i 2.600 e i 1.800 MHz per l'LTE. La compagnia di Novari dispone inoltre di 5 MHz nella banda a 900, da destinare all'UMTS. In quella frequenza, LTE e UMTS si equivalgono sotto il profilo della velocità di navigazione.

    Vincenzo Novari aveva ipotizzato di cablare con la fibra ottica tutti i node-b, non so se il progetto sia concluso. Da quello che so, per il backhauling è più conveniente la tecnologia radio IP. Ti rimando comunque a Windworld per approfondimenti, spero di non aver scritto inesattezze.

    Gruess Gott!
    Inanzitutto Dankeschön! Il forum di windworld e`sovracarico...tanto, tra qualche settimana si vedra`come funziona la nuova BTS...

    Tutto il mio ragionamento si basa sui miei sforzi di portare il Comune di Rasun ed anche quello di Valdaora di aiutare TI (con soldini) ad ampliari la centralina Telecom a 20mega... qui andiamo con la 7 mega che viaggia attorno ai 4-5mb...lo so`, non mi dovrei lamentare...altri stanno molto peggio...

    ma avere una qualche info sul LTE di H3G (che sara`il primo a partire nel 2012) cambierebbe le carte in tavola...

    in Germania Vodafone e`partita col LTE quest anno ed hanno dei pacchetti 50 down 5 up a ca. 70 €/mese

    ho visto qualche speedtest in rete e va`davvero bene....(ok che in Deutschland hanno le BTS che possono sparare a 40V/m e piu`....

    se H3G dovesse partire cosi`anche qui, beh, allora addio ADSL....

    magari qualcuno ha piu`info sulle politiche di H3G

    Schönen Abend!

  8. #78
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2,090

    Predefinito

    Confermo che ad anterselva fino al 2010 la copertura 3 non c'era e la bts sopra ad anterselva di mezzo era diversa da quella attuale. (ho ancora una foto)

  9. #79
    Partecipante DOC L'avatar di corallo82pd
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da umts3 Visualizza Messaggio
    Confermo che ad anterselva fino al 2010 la copertura 3 non c'era e la bts sopra ad anterselva di mezzo era diversa da quella attuale. (ho ancora una foto)
    Citazione Originariamente Scritto da Cliktrip Visualizza Messaggio
    Inanzitutto Dankeschön! Il forum di windworld e`sovracarico...tanto, tra qualche settimana si vedra`come funziona la nuova BTS...

    Tutto il mio ragionamento si basa sui miei sforzi di portare il Comune di Rasun ed anche quello di Valdaora di aiutare TI (con soldini) ad ampliari la centralina Telecom a 20mega... qui andiamo con la 7 mega che viaggia attorno ai 4-5mb...lo so`, non mi dovrei lamentare...altri stanno molto peggio...

    ma avere una qualche info sul LTE di H3G (che sara`il primo a partire nel 2012) cambierebbe le carte in tavola...

    in Germania Vodafone e`partita col LTE quest anno ed hanno dei pacchetti 50 down 5 up a ca. 70 €/mese

    ho visto qualche speedtest in rete e va`davvero bene....(ok che in Deutschland hanno le BTS che possono sparare a 40V/m e piu`....

    se H3G dovesse partire cosi`anche qui, beh, allora addio ADSL....

    magari qualcuno ha piu`info sulle politiche di H3G

    Schönen Abend!
    Allora Silbernagl si è sbagliato?

    Secondo me i gestori, a partire da H3G, inizieranno a coprire le aree metropolitane, per dedicarsi poi ai capoluoghi di provincia, seguiti quindi dai distretti industriali e dalle località di villeggiatura; infine porteranno l'LTE anche nei comuni con meno di centomila abitanti e lungo le principali vie di comunicazione.

    Dubito pertanto che l'azienda di Novari aggiorni entro la fine del 2012 tutti i node-b che attualmente non supportano l'UMTS a 900 MHz e, contestualmente, accenda nuove antenne LTE. Ottenere le concessioni edilizie non sarà facile, salvo che il nuovo governo non classifichi LTE fra le grandi opere (come aveva fatto l'ex ministro Gasparri). Quindi temo che dovrai pazientare

    Considera che l'ADSL a 20 mega non è disponibile neppure in una parte della periferia della mia città, Padova. Anzi, qui c'è un intero quartiere privo di ADSL! Si devono arrangiare col Wi-Fi comunale e con le chiavette internet.

    Sai meglio di me che sono poche le comunità montane sudtirolesi ad avere l'ADSL. Le frazioni di Bressanone non hanno la banda larga e neppure l'UMTS. Mi ricordo che la proprietaria dell'hotel si lamentava proprio di questo...

    In Germania con 40 V/m hanno bisogno di meno antenne, non è quindi possibile alcun paragone con il nostro paese. Inoltre noi abbiamo numerosi vincoli paesaggistici e architettonici da rispettare. Speriamo che anche in Italia il limite venga alzato, per lo meno nelle zone rurali o montane, altrimenti il deployment dell'LTE richiederà due o tre anni, come per l'UMTS.

    Sono curioso di vedere quale sarà la strategia di H3G:

    a) roll-out dell'LTE in alcune aree in attesa della liberazione della banda a 900 MHz per l'UMTS;

    b) roll-out dell'LTE e contemporaneo aggiornamento dei node-b attuali ai 900 MHz,

    c) roll-out dell'LTE, aggiornamento dei node-b ai 900 MHz e installazione di almeno duemila antenne per rinunciare al roaming con TIM entro il 2014.

    Il c) è il piano più ambizioso, ma prima o poi ci si dovrà arrivare. E allora Wind, Vodafone e TIM avranno meno arie di sufficienza nei confronti di H3G
    Ultima modifica di corallo82pd; 13/11/2011 alle 23:24

  10. #80
    Partecipante Mistico L'avatar di SteelBlade
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    308

    Predefinito

    c'è una rbs a olang andata on air a maggio, questa nuova che sta per andare on air vicino rasun di sopra, più altri due progetti imminenti a monguelfo e vicino vila di sotto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social