non e`in progetto...sta per andare live...questione di qualche settimana e come gia`detto e`al 100% H3G.
Si dice che dopo H3G anche Vodafone mettere le proprie antenne.
secondo me Silbernagl sbaglia con la BTS di Anterselva, ad Anterselva non ho mai avuto segnale con H3G, ero sempre in roaming con TIM.
Ultima modifica di Cliktrip; 13/11/2011 alle 15:48
io non ho niente in contrario...quello che pero`mi interesserebbe (e magari vuoi ne sapete qualcosa) che i 900mhz dovrebbero partire qui in provincia di bolzano dal 15.11.2011, cioe`dopodomani...se queste antenne sono 900mhz ready come e`stato detto...pensate che partiranno subito con le 900mhz o devono adeguare anche tutte le altre bts prima....
avrei poi un altra domanda...se l`LTE dovrebbe arrivare 2012 con H3G, su che banda verra`messo? e ancora, sarebbe utile per H3G avere la fibra allacciata alla BTS (da questa nuova BTS) la fibra dista bene o male 350m.
Grazie e saluti dal paese delle mucche :-)
Beato te che vivi in Suedtirol
Il GSM è quasi saturo, quindi sottrarre canali a 900 MHz per dedicarli all'UMTS è una scelta delicata, su cui influirà molto il grado di congestione della rete nella tua zona. Nel forum di Windworld c'è un dipendente Vodafone, sempre molto informato e disponibile, prova a chiedere a lui.
H3G userà i 2.600 e i 1.800 MHz per l'LTE. La compagnia di Novari dispone inoltre di 5 MHz nella banda a 900, da destinare all'UMTS. In quella frequenza, LTE e UMTS si equivalgono sotto il profilo della velocità di navigazione.
Vincenzo Novari aveva ipotizzato di cablare con la fibra ottica tutti i node-b, non so se il progetto sia concluso. Da quello che so, per il backhauling è più conveniente la tecnologia radio IP. Ti rimando comunque a Windworld per approfondimenti, spero di non aver scritto inesattezze.
Gruess Gott!
Ultima modifica di corallo82pd; 13/11/2011 alle 18:33
Inanzitutto Dankeschön! Il forum di windworld e`sovracarico...tanto, tra qualche settimana si vedra`come funziona la nuova BTS...
Tutto il mio ragionamento si basa sui miei sforzi di portare il Comune di Rasun ed anche quello di Valdaora di aiutare TI (con soldini) ad ampliari la centralina Telecom a 20mega... qui andiamo con la 7 mega che viaggia attorno ai 4-5mb...lo so`, non mi dovrei lamentare...altri stanno molto peggio...
ma avere una qualche info sul LTE di H3G (che sara`il primo a partire nel 2012) cambierebbe le carte in tavola...
in Germania Vodafone e`partita col LTE quest anno ed hanno dei pacchetti 50 down 5 up a ca. 70 €/mese
ho visto qualche speedtest in rete e va`davvero bene....(ok che in Deutschland hanno le BTS che possono sparare a 40V/m e piu`....
se H3G dovesse partire cosi`anche qui, beh, allora addio ADSL....
magari qualcuno ha piu`info sulle politiche di H3G
Schönen Abend!