Antenne A-Gps integrate
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 10

Antenne A-Gps integrate

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    311

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    L'A-GPS mica usa i satelliti...
    ma che casco dici?

    certo che l'agps usa i satelliti!!
    hanno una normale antenna come i navigatori satellitari normali...solo che è più piccola e perciò all'inizio si possono aiutare appoggiandosi alla rete gsm per trovare prima i satelliti...
    ma si può utilizzare benissimo anche senza rete..solo che sono più lenti dei normali navigatori satellitari,perchè appunto l'antenna è di dimensioni ridotte...

    ok?

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da decibel Visualizza Messaggio
    ma che casco dici?

    certo che l'agps usa i satelliti!!
    hanno una normale antenna come i navigatori satellitari normali...solo che è più piccola e perciò all'inizio si possono aiutare appoggiandosi alla rete gsm per trovare prima i satelliti...
    ma si può utilizzare benissimo anche senza rete..solo che sono più lenti dei normali navigatori satellitari,perchè appunto l'antenna è di dimensioni ridotte...

    ok?
    Insomma, la smettiamo di leggere le specifiche tecniche su Topolino od il corriere dei piccoli?

    L'AGPS è solo un modulo SOFTWARE... non ha nessuna antenna e non usa nessun satellite...

    Se non ci credi prova ad usare l'AGPS dove non c'è copertura di rete, e vediamo se riesci a vedere qualche satellite!

    è nato come implementazione "economica" del GPS, ma si è evoluto per integrarlo e sopperire a situazioni ambientali in cui il segnale GPS scarseggia, mentre viceversa il segnale di rete è abbondante e stabile....(quindi in canyon urbani, o addirittura all'interno degli edifici)

    Se vuoi sapere come funziona l'AGPS (sia lato telefono che lato "Antenna") puoi andarti a leggere questo interessante articolo tecnico (in Inglese).

    Attualmente ci sono 3 "livelli" di utilizzo dell'AGPS:
    - Geocaching: in pratica si definisce una macro area, in base al semplice dato fornito dalla cella agganciata.
    - Dynamic: il client AGPS funziona per così dire "all'inverso" e referenzia la posizione con metadati (mappa, POI oppure altre informazioni)
    - Indoor (in fase di implementazione): si userebbe all'interno di edifici.


    La prima modalità è utilizzata per suggerire al GPS reale quali possano essere "le frequenze da scandire" (cioè quali satelliti è lecito pensare siano visibili in quella zona). Per cui si usa sia per il fixing, sia per mantenere il tracking GPS in condizioni di temporanea assenza di segnale (per esempio nelle gallerie, o in strade molto strette con palazzi molto alti).

    La seconda modalità viene usata dai cellulari per capire quali porzioni di mappe scaricare (ad esempio quando si usano sw come Nokia Maps) oppure per segnalare nuovi punti di interesse sulle mappe precaricate.

    La terza si slega completamente dal sistema GPS ed utilizza una rete di sensori per stabilire la posizione all'interno di un edificio (la rete di sensori ovviamente è nell'edificio, non sul cellulare), dove il segnale GPS non potrebbe mai arrivare. Attualmente è in fase di sperimentazione in parcheggi coperti e centri commerciali negli USA.

    Per cui, non diciamo corbellerie... il GPS è una cosa, l'A-GPS è un'altra...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social