E voi vi lamentavate di me?
Ma andate a :cesso:
:lol: :P
Visualizzazione Stampabile
E voi vi lamentavate di me?
Ma andate a :cesso:
:lol: :P
Hai "quotato" quella sola parte del post..., unicamente perche', senza vis polemica ( ma limitandomi a constatare oggettivamente e terzamente il sostanziale contenuto di tutte le Vs successive repliche ), su tutta la rimanente e preliminare parte di detto post ( che tanto per intenderci va da "Sire a.....novanta?)" ne' Tu e ne' gli altri sommi interlocutori, presumibilmente disponevaTe di argomenti controdeduttivi concreti, effettivi, sostanziali e pertinenti da opporre a quanto da me motivatamente e specificamente eccepito ( in tale preliminare parte del post, da Te non quotata ) in ordine ad alcuni affrettati e vacui apodittici rilievi mossimi in precedenza ( uno su tutti, quello, infondato, di aver asseritamente violato regole di privacy e/o riservatezza su dati sensibili, per lo piu' riguardanti il sottoscritto scrivente!! ).
Di converso, sulla restante parte finale del mio post ( piu' generica e riepilogativa ) che Tu hai quotato, non posso che prender nota ( sempre, beninteso, con il massimo riguardo ) dei vuoti contorsionismi dialettici e luogocomunici ( a volte contraddittori, a volte neganti le oggettive evidenze e cioe' i contenuti sostanziali delle mie repliche, da Te invece liquidati come "parvenza" di risposta!!! ) e della sostanziale inconsistenza e non specificita' delle cortesi controrepliche Tue e degli altri gentili interlocutori.
In sintesi e replicando anche all'ultima parte del Tuo post ( su cui, mi rivolgo a Te Max De Planazio, la tattica giuridico-legale "rimbabitoria" non ci azzecca una benemerita!! ), rammento a Voi tutti che nel presente forum e, segnatamente, nel thead che mi concerne, si disquisiva in tema di reclami contrattuali e poi, in sede contenziosa, corecomica, agicomica ( ed, eventualmente, giudiziaria ) da parte di ogni potenziale utente/consumatore di servizi di telefonia.
Il che', avendo natura contrattuale e traendo origine da un contratto e sfociando, poi, in un vero e proprio contenzioso ( prima bonario, poi, eventualmente, formale ) tra utenti ed operatori telefonici, richiede ovviamente per contratto e per legge ( sostanziale ed, eventualmente, procedurale ) l'utilizzo e l'adozione di particolari formule ed espressioni tecnico/giuridiche ( in pratica, quelle da Voi irrazionalmente, miopemente e contraddittoriamente "liquidate" come verbose, auliche, prolisse, incomprensibili, rimbambitorie e/o forbite!! ).
Diversamente opinandosi, e' perfettamente inutile che Vi lamentiaTe vuotamente ed inconsistentemente dei piccoli e/o grandi arbitri subiti ad opera dei suddetti operatori telefonici se non prendeTe preliminarmente coscenza che se e quando aveTe intenzione di far valere i Vs. diritti lesi da Costoro, doveTe ritualmente e correttamente, nonche' tempestivamente, motivatamente e compiutamente ( e non sinteticamente, evasivamente ed apoditticamente ) esercitare i Vs. diritti al reclamo ( primo ) ed all'instaurazione di un pertinente ed esaustivo contenzioso ( eventualmente in seguito )!
Quindi, trattasi non di tattica del pretestuoso "sfinimento rimbabitorio" dialettico verso la controparte o verso l'organo giudicante il contenzioso da Voi instaurato, ma di mera necessita' di rispettare le ben note elementari regole basilari di rituale, corretta, completa, pertinente, specifica e motivata redazione dei Vs reclami e delle successive Vs istanze e/o atti di instaurazione dei contenziosi ad essi inerenti!
Infatti, a differenza del rito penale ( in cui, tranne alcuni proc.ti a querela di parte, si procede d'ufficio ed, in sede decisoria, si applicano d'ufficio alcuni principi a salvaguardia ad es. del "favor rei" ), in tutti i riti civilistici ( tra cui rientrano i contenziosi in materia di consumo e, segnatamente, i preliminari reclami e, poi, i proc.ti definitori ex. art. 84 cce in Agcom ed, a maggior ragione, le azioni davanti i Giudici ordinari civili su tali questioni ) vigono i principi:
dispositivo,
della domanda,
della obbligatoria necessita' ( a pena di nullita' ai sensi od in analogia agli artt. 163 nn. 3 e 4 e 164 cpc ) di motivare specificatamente e compiutamente tale domanda ( cioe' nel caso di specie: le Vs. richieste prima agli operatori e, se non accolte, poi agli organi giudicanti arbitrali o proc.li )
e della corrispondenza del "PRONUNCIATO" ( cioe', nei casi di specie, della pronuncia e coeve motivazioni dell'organo giudicante "agicomico" o processuale ) ESCLUSIVAMENTE al ritualmente e motivatamente "CHIESTO" ( cioe', nei casi di specie, ESCLUSIVAMENTE a quanto da Voi chiesto nei confronti degli operatori in modo preciso, compiuto, non sintetico, non generico e soprattutto in modo MOTIVATO! ).
Le novelle entrate in vigore nel 1995 e nel 2006 del codice di procedura civile ( che funge da punto di riferimento diretto e/od analogico - in base alle disposizioni preliminari al cod. civile - per regolamentare in via integrativa anche i riti arbitrali come ad es. quello "agicomico" in materia di contenzioso tra utenti ed operatori ) hanno ancor di piu' sanzionato di nullita' ed inammissibilita' le domande di natura contenziosa che, a causa del falso, banale e luogocomunico mito della "sinteticita'", non presentino DALL'ORIGINE - essendone per lo pu' inammissibile la loro successiva integrazione! - siffatti requisiti di completezza, specificita' e di motivazioni ( con particolare riferimento ai titoli giuridico/contrattuali o legali - le cosiddette causae petendi - sulla cui base si chiede/rivendica un qualcosa - il cosi'ddetto petitum mediato - tramite un provv.to di un organo terzo giudicante - il cosiddetto petitum immediato ) congruamente, specificatamente ed esaurientemente illustrate anch'esse con l'atto instaurativo del contenzioso!
E', pertanto, del tutto palese che, ove continuiaTe luogocomunicamente, stereotipatamente e del tutto fuori fase ad illuder Voi stessi e Chi Vi legge di poter far valere SINTETICAMENTE i Vs. diritti di utenti/consumatori in qualunque settore della vita quotidiana in modo approssimativo, incompleto, superficiale e/o "de relato" e senza illustrare in modo completo, specifico, diretto e non generico ogni motivazione e titolo giuridico/contrattuale e/o legale in base alla quale la Vs. richiesta/domanda possa essere accolta, ebbene continuereTe a fare il "gioco" delle Vs controparti ( nel caso di specie, gli operatori ) e la "comodita'" degli organi Giudicanti agicomici e processuali che quelle Vs. richieste e domande ( pur in astratto legittime e condivisibili ) ma non specificatamente e non esaustivamente motivate, o non le esamineranno del tutto ( non considerandole ne' ritualmente e ne' specificatamente "domandate" ) o, comunque, le disattenderanno e riterranno inammissibili o nulle ( per palese genericita', carenza di specificita' e sintesi approssimativa di deduzione e/o di motivazione delle stesse "domande", classico vizio di nullita' dell'"editio actionis" ai sensi e/o in analogia degli artt. 163 e 164 cpc! ).
Su questo, nella sostanza, la mia improvvisata discesa forumistica intendeva aprirVi occhi e coscenze, nel consigliarVi di dismettere banali luoghi comuni che, di fatto, agevolano solo le Vs controparti ( perche' anche in un bonario e non litigioso ambito contrattuale privato come quello di utenza telefonica post o prepagata, sempre di due controparti con, in origine, pari ed equilibrati diritti ed oneri, si tratta! ) e di essere piu' ritualmente e sollecitamente operativi e compiuti nell'esercizio concreto dei Vs diritti.
E Tu, Max3 De Planazio, che ben conosceVi in origine come la penso e le utili e concrete finalita' di interesse generale dei miei interventi, avresTi ben ed opportunamente potuto prender meno timida e luogocomunica posizione al riguardo. Ma si sa che il....coraggio.....( pensaci Te..., "VediTu!!!!! )
Stamattina avevo fatto le sette ca. co "e femmine" by night..., beh una volta tanto cio' e' funzionale a ritualizzare anche i mattutini orari di inserimento del mio chilometrico "contropost" ora che si son fatte le otto e ventotto....
Questo e' il tutto
Io non so perchè o per cosa, se ti viene spontaneo o è ricercato, ma continuo a notare nei tuoi post un non voler partecipare alla comunità di mondo3: tu sei tu, sig. Lacirignola o chi altro vuoi essere, e gli altri non possono dirti nulla, solo o accettarti così o rifiutarti in toto.
Ed è decisamente un brutto modo di porsi rispetto a chi ti legge qui, che condivide le proprie esperienze, i propri consigli e i propri errori, anche nel campo del quale tu sei magari più esperto di noi, ma con un po' d'umiltà, senza pretendere di portare la verità e senza ricercatismi fini a loro stessi.
:bye:
Io ho il dubbio...ma c'è o ci fa???Nn riesco a capire,perchè insista tanto....questo denota solo una cosa,permalosità.....cm diceva qualcuno,un gesto vale più di mille parole....in questo caso,un concetto breve chiaro e sintetico,vale come 100 papiri scritti fitti fitti....
Qui,nn siamo in un salotto della Milano da bere,della regina d'Inghilterra etc.,siamo in un forum,dove chi viene a leggere è una persona comune...nn tutti hanno,la voglia,la pazienza o l'attenzione,di seguire romanzi lunghi più dei rotoli della carta regina....
Un esempio,quando devono pubblicizzare qualcosa,lo slogan è breve,d'impatto...nn è un racconto in 2500 pagine fitte scritte da entrambi i lati....certo,è incompleto,però attira l'attenzione...e uno che nn sia un demente totale,chiede info su quel prodotto o offerta...
Per attirare l'attenzione su un problema,nn sempre si devono usare paroloni e diluire il discorso con frasi ricercate...
Ad esempio questa frase
poteva essere sinteticamente scritta in altro modoCitazione:
Su questo, nella sostanza, la mia improvvisata discesa forumistica intendeva aprirVi occhi e coscenze, nel consigliarVi di dismettere banali luoghi comuni che, di fatto, agevolano solo le Vs controparti ( perche' anche in un bonario e non litigioso ambito contrattuale privato come quello di utenza telefonica post o prepagata, sempre di due controparti con, in origine, pari ed equilibrati diritti ed oneri, si tratta! ) e di essere piu' ritualmente e sollecitamente operativi e compiuti nell'esercizio concreto dei Vs diritti.
Il senso è lo stesso,ma comprensibile anche a un bambino di 10 anni.Citazione:
La mia entrata in questo forum,serviva solo x darvi una mano e farvi aprire gli occhi,nei riguardi di operatori,spesso poco trasparenti nelle loro scelte commerciali.E per stimolarvi a reagire in modo più concreto nei riguardi di tali operatori per la difesa dei vostri diritti.
Ora nn prendertela male....nn voleva essere una correzione ne grammaticale,ne strutturale del discorso,ma solo un esempio per farti capire il succo del discorso...
Poi vedi un pò te.
Il mio è solo un consiglio...
Teoria, per così dire, interessante quella dell'accusare di pochezza di contenuti di replica ad un discorso infarcito di retorica mediante l'uso spropositato della retorica stessa.
Credo, ma non vorrei sbagliarmi (nel senso che potrebbe essere anche una pratica più vecchia), che sia in uso sin dai tempi di Cicerone l'utilizzo della retorica, elevata da questi ad arte, come mezzo assoluto per ottenere la vittoria in uno scontro dialettico senza la necessità di ricorrere a qualsivoglia contenuto (d'altra parte Cicerone sosteneva che chiunque riuscisse a dire una cosa che poteva essere detta con una sola parola, usandone dieci sarebbe capace di tutto!)
Trovo altresì risibile il tono volutamente aulico che male si confà ad un mezzo di comunicazione, il forum, che, aldilà dello scrivere bene o male in italiano, di sicuro non è frequentato da soli accademici de La Crusca.
Per cui se il tuo (posso darti del tu? di solito la netiquette sui forum, prevede che ci si dia del tu e non del lei, ma se ho osato adire fammelo sapere...) intento era quello di dimostrare che si può essere incomprensibile ai più anche scrivendo in Italiano corretto, bastava un post...
Se invece è una gara di dialettica allora dillo chiaramente ché vediamo di trovare un degno avversario :devil:
Ho quotato quella sola parte del post perché la parte antecedente e preliminare non rispondeva alle nostre osservazioni.
Forse rispondeva (ma in maniera troppo prolissa) all'"accusa" di aver pubblicato dati sensibili.
Per quanto riguarda i dati sensibili io non mi sono espresso MAI al riguardo, se non per suggerire di eliminare l'e-mail di Max3, e lo stesso Max3 ha replicato che era meglio toglierla per evitare spam (anche se non era il suo indirizzo mail principale).
Per quanto riguarda il resto, per me è inutile andare avanti. Con te è come parlare a un muro. Non replicherò ulteriormente in questo thread.
Stavolta ti quoto la sola parte che ho letto del tuo post, perché non avevo la minima voglia di smaronarmi a leggere l'ennesimo papiro.
Inoltre ciò che ho quotato stavolta esprime bene il contenuto dei tuoi post... che sarebbe tutto e niente.
Quoto in ultima istanza Te ma, nel contempo, rispondo definitivamente a tutti.
Concordo perfettamente con il Tuo "e' inutile andare avanti".
Le Vs. repliche:
o negano l'evidenza ed esplicitamente e palesemente, non rispondono, sia pur con banali pretesti, ai contenuti specifici e sostanziali dei miei post, sia pur apoditticamente e miopemente censurandoli di prolissita', inutili verbosita', aulicita ecc ( pur ammettendo contraddittoriamente di non aver letto i miei "pedantissimi" post!! )' quando, in realta', trattasi solo dei tecnicismi dialettici necessari ad impostare i reclami e/o le istanze che necessiterebbero agli utenti per far valere i propri diritti.
Oppure, rispondono in modo fazioso e luogocomunico con considerazioni ingenerose, non pertinenti e di vuoto e mero stile ( non voglio azzardare, quasi come a volte quelle del famigerato servizio clienti 3 ma, in alcuni interventi evasivi, ci avviciniamo...) tipiche di Chi, ben sapendo di non aver alcun reale, specifico e pertinente contenuto sostanziale da controbattere all'"odiato, antipatico e verboso interlocutore", utilizza l'espediente di pseudo repliche per l'appunto stereotipate, astratte, evasive e generiche del tutto scollegate, non conferenti ed elusive rispetto al merito, cioe' al succo, degli interventi apoditticamente ( cioe', senza specifica motivazione alcuna ) confutati.
Di conseguenza, dato che, ad autorevole dire e pensar di Voi Tutti, i contenuti dei miei interventi sul "Vostro Forum" esprimerebbero, di fatto, un inutile "tutto" che, nella Vs. percezione, in realta' sarebbe all'incirca pari al "niente", chiedo "umilmente" venia per la mia ( del resto assai breve e sia pur caratterizzata ) "intrusione" nel Vs. stimabile ma luogocomnunico "alveo telematico" e Vi lascio, senz'altro, la titolarita' "esclusiva" sia del "tutto" che del "niente", facendo, coerentemente, contestuale istanza a Chi di competenza ( admin, moderatori a Quant''altri ) di sospendere e/o cancellare sine die e definitivamente la mia "inopportuna" iscrizione e partecipazione al forum "de quo".
Bye, bye ( ora, scusatemi, ma vado a pranzo a ristorante co e femmine, come Max3 De Planazio realisticamente ben sa )
Buon futuro proseguimento
Lacirignola for ever!
"co e femmine" che ristorante sarebbe? :)
scusa ma non ho capito :P
Domanda? Ma sto post era neccessario scriverlo in italiano ricercato?Posso capire le parti giuridiche,ma, solo x dire che,gli altri ti danno addosso(per meglio dire,criticano) solo x il tuo modo di scrivere e che vuoi essere cancellato,nn mi pare ci fosse il bisogno..
Ho l'impressione,che tu,nn ascolti nemmeno testesso quando scrivi...tu rispondi ganduia a chi ti dice se ti piace il letame....
L'unica critica,a parer mio,giusta è stata quella fatta da tutti:"Schivi come magni"....tutto qua...x il resto siamo tutti d'accordo che il tuo apporto al forum è untile(ma nn indispensabile...nessuno è indispensabile tutti possono essere sostituiti)....ma nn puoi utilizzare un linguaggio così "pesante"per dire delle cose semplici...non si può fare un poema ogni volta che si commenta...se no chi legge,tende a nn leggerli più....
Viviamo nel 2009 nn nel 1800,quando,x capirsi,occorreva sparà qua e la,paroloni...io so un po burino,come me,c'è ne stanno anche altri,a cui i paroloni,possono mettere in crisi...e,in qualche modo,cn questo modo di porti,dai l'idea che,uno debba accettare la tua condotta perchè,tutto sommato,ritenuta da te corretta e chi,nn riesce a seguire i tuoi "lungometraggi" scritti,fosse obbligato a capirli cmq...cm se nn riuscire a seguire un discorso a causa di "lungaggini"stilistiche e prosaiche,fosse colpa nostra....
Mi auguro sia chiaro il discorso...
ok mi sembra ci siamo spinti troppo in la', non voglio levare il diritto di replica a nessuno, ma mi pare ci siano gia' stati anche troppi "botta e risposta"
vi prego di non tornare OT in altri thread, e vi ricordo che nessuno vi obbliga a rispondere a chi non vi piaccia, esiste la possibilita' di ignorare, gli scontri frontali non servono mai a nulla
buon proseguimento :bye: