
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Mah, io non ho mai capito molto come funzionano i banner di Google messi sui siti, ma da quello che so io, indicizzano le pagine e pubblicizzano ciò che è più attinente ai contenuti, ma anche ciò che lo stesso utente visita...
Per dire: io visito un sito che ha banner Google, poi ne visito un altro che ha banner Google, poi un altro ancora...
I tre siti registrano le visite su un unico cookie, che viene poi gestito da Google secondo i suoi principi e tramite il proprio algoritmo, o qualcosa del genere, no?
Quindi quando tu vai su un quarto sito, potresti trovare pubblicità inerenti gli argomenti di quel sito che stai visitando, o a qualche sito che hai visitato in precedenza... o antrambe le cose, se sono compatibili, o se non ci sono veti incrociati (del tipo che il sito che visiti ha chiesto a Google di non pubblicare certi argomenti)...
chiedo a chi ne sa di più: è così (almeno a grandi linee) o me lo sono sognato?
Perchè se fosse così, beh, può darsi che semplicemente Mondo3 non abbia posto il veto sul contenuto dei banner a contenuto gay (cosa che è possibile fare), e che i risultati facciano riferimento a te nello specifico (mi azzardo a dire questo solo perchè tu stesso lo dichiari)...
Può essere?
