Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
insomma per intendersi, se navighi loggato con iGoogle et similia hai MOLTE più probabilità che tu veda annunci più attinenti ai TUOI gusti rispetto ai temi del sito che visiti...
Per simili cosa intendi?E se non mi loggo?Non mi pare di essermi mai loggato con IGoogle!!
-
Ma se non è una cosa pornografica ma di semplici incontri dov'è lo scandalo scusa?
quoto Andrea:
Citazione:
insomma per intendersi, se navighi loggato con iGoogle et similia hai MOLTE più probabilità che tu veda annunci più attinenti ai TUOI gusti rispetto ai temi del sito che visiti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orsonmax2008
Per simili cosa intendi?E se non mi loggo?Non mi pare di essermi mai loggato con IGoogle!!
Allora niente, la mia era un'ipotesi per chi ha messaggi pubblicitari fin troppi attinenti alla propria navigazione :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simosimo3
Ma se non è una cosa pornografica ma di semplici incontri dov'è lo scandalo scusa?
quoto Andrea:
Ma infatti...nn vedo nessuno scandalo...solo ero sorpreso che,su un forum di telefonia,ci fossero dei banner di quel genere...e mi chiedevo se,qualcuno,avrebbe storto il naso a vederli...negli ultimi tempi,ogni cosa considerata anomala,viene criticata...tutto qui...
Citazione:
Allora niente, la mia era un'ipotesi per chi ha messaggi pubblicitari fin troppi attinenti alla propria navigazione :D
Ah ok:)
Quindi nn si sa cm mai appaiano sti banner...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orsonmax2008
Ogni tanto mi capita di vedere su questo forum,il banner di un sito di incontri gay.
Da questo si evince che il Forum è GayFriendly.
Ma mi chiedo,un forum visitato da una fascia d'età abbastanza ampia(inclusa la fasca 12-17 anni),può pubblicizzare siti di questo genere?
Più che GayFriendly lo definirei GayFull.:LOL:
Comunque la risposta alla tua domanda è molto interessante anche per un vecchio internauta come me.
-
esatto, orson... hai ben capito che Google non ha MAI reso noto quale sia il sistema che decide i banner che appaiono (e che sono diversi da utente a utente).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Mah, io non ho mai capito molto come funzionano i banner di Google messi sui siti, ma da quello che so io, indicizzano le pagine e pubblicizzano ciò che è più attinente ai contenuti, ma anche ciò che lo stesso utente visita...
Per dire: io visito un sito che ha banner Google, poi ne visito un altro che ha banner Google, poi un altro ancora...
I tre siti registrano le visite su un unico cookie, che viene poi gestito da Google secondo i suoi principi e tramite il proprio algoritmo, o qualcosa del genere, no?
Quindi quando tu vai su un quarto sito, potresti trovare pubblicità inerenti gli argomenti di quel sito che stai visitando, o a qualche sito che hai visitato in precedenza... o antrambe le cose, se sono compatibili, o se non ci sono veti incrociati (del tipo che il sito che visiti ha chiesto a Google di non pubblicare certi argomenti)...
chiedo a chi ne sa di più: è così (almeno a grandi linee) o me lo sono sognato? :blink:
Perchè se fosse così, beh, può darsi che semplicemente Mondo3 non abbia posto il veto sul contenuto dei banner a contenuto gay (cosa che è possibile fare), e che i risultati facciano riferimento a te nello specifico (mi azzardo a dire questo solo perchè tu stesso lo dichiari)...
Può essere? :D
Assolutamente Sbagliato, non c'entra niente
tutto viene svolt dal google bot, e le parole chiavi le prende direttamente dagli algoritmi generati solamente sul sito visitato dove è piazzato il codice ADsense. Per migliorare il servizio basta dare accesso ad un crawler google, affinchè svolga un controllo.
-
imho Cookie è un attimino avanzato da quel sistema il riferimento degli annunci AdSense... è palese che ai single metta annunci per single tanto per fare un esempio, ergo quella informazione la prende dal pregresso del traffico. Basta vedere su Gmail, io ho solo pubblicità calcistiche...
-
oddio non ci sto capendo na mazza...cmq posso dire che a me quella pubblicità non fa ne caldo ne freddo, alla fine non è manco tanto scandalosa ( siamo nel 2008 mica negli anni 80 )...solo che certo con i bambini piccoli sarebbe meglio evitare qualsiasi pubblicità di chat
-
bambini piccoli su Mondo3? :D Alla faccia della precocità per le tecnologie :P Non so quanti siano i nostri lettori preteen ma penso davvero pochi... e comunque ripeto, l'autotutela in questo caso fa molto di più. Specie se i genitori sanno valutare la consapevolezza, i vantaggi e gli svantaggi di internet (cmq stavo vedendo un po' di questi banner, in confronto agli spot TV in area protetta sono oasi di cristallinità :poveraitalia: )